Pagina 2 di 44

Re: Birra!

Inviato: 08/09/2016, 9:41
di FedericoF
reghyreghy ha scritto:Sono polacca, ma mai stata a Tyniec :D

Il marito è un grande consumatore.. Il resto della famiglia pure.. Ma io sarò stata adottata, perché si può dire che sono astemia :) se bevo 2 spritz all'anno è già tanto
Vieni in Veneto. E i due Spritz li bevi in un giorno... Uno prima di pranzo e uno prima di cena. Rigorosamente con tramezzino...

Re: Birra!

Inviato: 08/09/2016, 16:49
di Monica
Emix ha scritto: Io è un anno che ho iniziato a farmela da solo
parliamone...ho un garage e non ho paura di usarlo :D
Io sono molto meno raffinata di voi,strano #-o Menabrea tutta la vita :x segue a ruota Ichnusa...rigorosamente gelata e dalla bottiglia...il bicchiere quando si può :-q

Re: Birra!

Inviato: 08/09/2016, 16:57
di ocram
Non vorrei passare per superficiale, ma tutte 'ste seghe mentali non me le faccio.
Mi piace la birra e la bevo spesso e volentieri, una pinta bionda, a volte rossa, della migliore che ha da offrirmi il pub dove vado. Non voglio sapere i nomi, ma se fa schifo non torno più in quel locale, semplice.

E me ne ha date di sveglie la birra... :ymsick:

Re: Birra!

Inviato: 09/09/2016, 3:15
di alessio0504
Bravo Emix!!!
Son curioso di vedere cosa dice Frà Sini riguardo questa cosa. Anche io ho avuto la stessa impressione con le birre comprate all'Oktoberfest e bevute in Itali, ma ho pensato che quelle che vendevano imbottigliate non fossero le stesse che spillavano alla festa. Un'altra volta ho riportato delle birre buonissime da Praga ai miei. Loro non sono stati entusiasti. Però non le ho bevute in Italia quindi son rimasto col dubbio anche lì!!

Non so quali siano i processi chimici o i valori in gioco, ma al vino succede per davvero. Se lo sposti cambia. Tant'è che i vini delle proprie terre acquistati all'estero non ricordano affatto i sapori di casa! Magari succede anche alla birra!
Motivo in più per andare a cercarle nei posti "giusti"!!! ;)

Re: Birra!

Inviato: 09/09/2016, 7:56
di Sini
Sono d'accordo con voi.

Innanzitutto credo che il trasporto sia un trauma. So che alcuni birrai inglesi (o scozzesi, o vattelapesca) trasportano le botti con cavalli Shire (cavalli enormi, con una andatura molto particolare) perché qualunque altro tipo di motore dà degli scossoni e cambia il sapore della birra...

Immagine

Immagine

Immagine

Secondariamente: umidità, temperatura e batteri influenzano la qualità del cibo. Prosciutti stagionati in zone diverse, in luoghi diversi (cantina in mattoni piuttosto che in pietra) hanno sapori diversi, così come i formaggi, vini...
Può essere che questa cosa influenzi anche il consumo, oltre che la produzione.

Ma senti, Emi, come era la birra? Ci ha provato mio cugino ed era uno schifo...

Re: Birra!

Inviato: 10/09/2016, 8:58
di cuttlebone
Premetto che non ne capisco un gran che, ma ho una forte predilezione per le rosse doppio malto :x Le bionde (intendo le birre.... :ymdevil:) proprio non riesco a darmele piacere... :-??
Da ragazzino, quando facevo il cameriere al Bar del paese, mi imballavo con l'Adelscott, ancora oggi tra le preferite, quando era ancora in bottiglie da 25 cl :D
Ricordo che quando andavo a fare rifornimento del frigo in magazzino, stampato di nascosto l'Adel e tornavo su ondeggiando come un birillo... =))
Attualmente bevo: Leffe, Grimbergen, Kwack, Chouffe, Moretti.
Non mi dispiacerebbe imparare a produrla da me... :-?

Re: Birra!

Inviato: 10/09/2016, 13:01
di Sini
Ecco la mia seconda classificata: la Rochefort 10.

Immagine

Anche questa è una birra trappista; viene prodotta nella Abbazia di Notre-Dame de Saint-Rémy.
Belgio095.JPG
Il birrificio produce regolarmente tre tipi di birra:

- Rochefort 6 (7.5% vol)

- Rochefort 8 (9.2% vol)

- Rochefort 10 (11.3% vol)

La ricetta è esattamente la stessa, cambia solo la gradazione alcolica.

Immagine

La Rochefort 10, la mia preferita delle tre, ha un'alta gradazione, un colore bruno, ed un sapore ricchissimo, tanto da stupire.

Re: Birra!

Inviato: 10/09/2016, 20:25
di priss
oh ma che bel post!!!

io amo la birra! quanto ero giovincella andavo giù di rosse e treppiste che era un piacere, poi ho vissuto un paio di ani in alsazia ed ho imparato ad apprezzare anche le bionde... io stavo a strasburgo e vi assicuro che la Fisher bevuta lì è un'altra cosa, così come la kronenburg.

poi ho avuto un periodo in cui bevevo praticamente sono weiss... tipo la Erdinger con limone ficcato nel collo della bottiglia a far venire su la schiuma bella densa era il nirvana.

Poi mi sono trasferita in Irlanda e chiaramente lì la storia cambia perchè le birre sono essenzialmente ale e quindi sapori completamente diversi. Come rosse bevevo essenzialmente Smithwicks e Kilkenny, ma ovviamente poi sono passata unicamente alla guinness... it's good for you!
e confermo tutto quello che ha detto Alessio, la spillatura è fondamentale ma anche quello che dicevate sul trasporto, purtroppo ne risente tantissimo e bere una guinness come si deve fuori dall'Irlanda è utopia!

ma che dobbiamo fare? ci consoliamo lo stesso! Slaunte!

Re: Birra!

Inviato: 10/09/2016, 20:40
di cuttlebone
Qualcuno che mi spiega la particolarità delle "Trappiste"? :ymblushing:

Re: Birra!

Inviato: 10/09/2016, 20:47
di priss
bhe se vuoi conoscerne le caratteristiche organolettiche devi assaggiarle, sono molto diverse fra loro, in ogni caso per potersi definire trappista deve essere prodotta all’interno di un’Abbazia di padri trappisti, sotto il controllo diretto dei monaci e i ricavi delle vendite vanno impiegati in atti caritatevoli.

Sono molto diverse fra loro, in generale però diciamo che come tratto comune (più o meno) hanno di essere solitamente ad alta fermentazione, una rifermentazione in bottiglia, poi alcune hanno degli aromatizzanti come le erbe e l’utilizzo di zucchero caramellato aggiunto in fase di cottura... insomma sono da provare! un bel tour del Belgio e la visita delle abbazie trappiste è assolutamente da provare!