Pagina 2 di 5

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 08/09/2016, 12:28
di Diego
Saverio ha scritto:agazzi mi scuso anticipatamente per i miei eventuali errori
Nessuna scusa, mica hai fatto un danno a noi :-bd
Nessuno nasce "imparato", l'importante ora è avere desiderio di capire le cose e vedrai che insieme lo facciamo. Senza problemi :)
Saverio ha scritto:rispondendo a "diego", ti ringrazio vivamente per cio che hai fatto per me, capisco che per voi può sembrare una scocciatura
La mia richiesta era solo per non modificare i topic. In un forum si leggono i topic in ordine, se ne modifichi uno, è difficile seguire il senso. Anche qui, nessun problema, basta che lo ricordi nel futuro :-bd
Saverio ha scritto:imparerò presto.
Siamo qua per questo
Per far imparare alla gente le cose, non per fare le cose perché lo dico io o lo dice chi fa acquari da X anni

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 08/09/2016, 12:29
di Saverio
La lampada è una dennerle power neno LED 5 watt, 6500k, 1900 lux a 30 cm dal fondo. La casa non ha uno spettro ma ne parlano tutti benissimo. infatti avevo intenzioni di avere un prato calli e ne ho comprato 2....vedendo il risultato di una sola lampada installata...penso che la seconda sia superflua...è davvero forte.

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 08/09/2016, 12:31
di Saverio
ehm...come si fa a taggare qualcuno in un messaggio e a citare scritte da altri?

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 08/09/2016, 12:36
di Diego
Saverio ha scritto:è davvero forte.
Non conta solo la potenza. Equivale ad una lampadina da 8 watt, alla fine. Io le metterei entrambe, se ne hai due.

Poi bisogna sistemare l'acqua, ovvero quantomeno innalzare il KH (averlo a zero provoca sbalzi di pH). Ciò si fa aggiungendo bicarbonati (es: osso di seppia). Poi sarebbero da fare ulteriori cambi, non con l'acqua di rete, per abbassare il sodio.
Col sodio sei partito da 30, facendo 40% con osmosi sei a 18 mg/l circa. Dovresti quindi scendere sotto i 10.
Non somministrare il Replenish, perché aggiunge altro sodio e torniamo al punto di partenza.
Saverio ha scritto:Come si fa a taggare qualcuno in un messaggio e a citare scritte da altri?
Evidenzi la parte che ti interessa citare e poi clicchi su quota o sul simbolo " in alto, sopra alla casella dove si scrive il testo della risposta.
Qui hai la guida completa al forum: Istruzioni sulle funzioni del forum

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 08/09/2016, 12:42
di Saverio
Allego la foto appena scattata dell'acquario. Ho creato io quei tubi per l'aspirazione del filtro eden xkè gli originali sono a parer mio antiestetici. La lampada fa il suo lavoro pur essendo la mia stanza mooolto illuminata da luce solare...che dire, qualsiasi altra cosa che vi può servire...sono disponibilissimo.

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 08/09/2016, 12:47
di Diego
Saverio ha scritto:, qualsiasi altra cosa che vi può servire...sono disponibilissimo.
Intanto prova a leggere, con calma, gli articoli che ti ho messo all'inizio: così vedi un po' le basi e puoi capire meglio quel che andiamo a dirti (per esempio, perché l'osso di seppia per il KH a zero?).
Fatto ciò, vediamo insieme di sistemare questo acquario.

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 08/09/2016, 12:48
di Saverio
Diego ha scritto:Ciò si fa aggiungendo bicarbonati (es: osso di seppia)
in pratica compro il classico osso di seppia e lo imergo nell'acquario e lo tolgo qnd il KH ha raggiunto il valore? i cambi di acqua con quella osmosi ogni quanto mi consigliate di farli? faccio un 50% il primo cambio?

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 08/09/2016, 12:52
di Diego
Saverio ha scritto:in pratica compro il classico osso di seppia e lo imergo nell'acquario e lo tolgo qnd il KH ha raggiunto il valore?
Sì, però funziona solo con pH acido (sotto il 7), altrimenti non si scioglie. Per ora ce l'hai sotto il sette, quindi puoi metterlo.
Saverio ha scritto:i cambi di acqua con quella osmosi ogni quanto mi consigliate di farli
I cambi regolari non si fanno: Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Si fanno solo se e quando necessario.
Nel nostro caso è necessario, perché c'è troppo sodio.
Se fai un cambio del 50% con osmosi pura (senza sali o altro) dimezzi il sodio, arrivando ad un buon valore.
Ovviamente si dimezzerà anche il GH, ma quello poi lo alziamo facilmente.

Non aggiungere alcun prodotto quando fai questo cambio e i futuri.
Le uniche cose che dovranno entrare nell'acquario saranno il mangime e i fertilizzanti (oltre all'acqua).

Ultima domanda. Nel filtro, cosa hai messo?

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 08/09/2016, 12:55
di Saverio
Diego ha scritto:Diego
si diego, gia ho letto gran parte degli articoli qualche giorno fa e quello che più mi ha affascinato e stato il vostro protocollo di fertilizzazione. A volte bisogna chiedere però qundi si è all'inizio perchè se pur leggendo non si è mai sicuri sul DOVE intervenire. e poi...ogni acquario è un micromondo a sè. In ogni caso...sei davvero disponibilissimo :)

Re: Il mio primo acquario

Inviato: 08/09/2016, 12:56
di Diego
Saverio ha scritto:sei davvero disponibilissimo
Grazie :ymblushing:
Ora però rispondi alle domande =))