Che pianta è?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Che pianta è?

Messaggio di For » 08/09/2016, 23:56

Scusate chi ha detto gratis? :-?
Veniamo al dunque: non lo so :D
Uniche informazioni che ho letto e possono avere una qualche utilità in acquario sono: sviluppa un rizoma per rimanere ancorato al fondo, quando questo è ghiaioso e la corrente è forte; preferisce gli ambienti eutrofici quindi deve essere un gran ciuccione di nutrienti.
In natura crea delle fitocenosi con il Mirio e il Potamogeton uindi con loro non ci dovrebbero essere allelopatie.
Forma comunità con anche Elodea, Cerato demersum.
Altro nin zò :-h
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio (totale 4):
cicerchia80 (09/09/2016, 0:02) • niko79 (09/09/2016, 8:54) • ocram (09/09/2016, 12:37) • Hellfish (11/09/2016, 20:53)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Che pianta è?

Messaggio di cicerchia80 » 09/09/2016, 0:02

For ha scritto:Altro nin zò
e hai detto cotica :))
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Che pianta è?

Messaggio di alessio0504 » 09/09/2016, 3:35

Ormai For da quando l'avete messo a moderare chimica sta solo in quella sezione! Un lo vedo mai!!!

Ora vado ad aprirgli un topic così gli rompo un po' le scatole! :ymdevil:
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Che pianta è?

Messaggio di For » 09/09/2016, 9:17

Ale si lavora tanto e il tempo è poco :(
Fai un salto in chimica che cambiamo sfumatura alla tua acqua :ymdevil:
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Che pianta è?

Messaggio di niko79 » 09/09/2016, 11:01

For ha scritto:Fai un salto in chimica che cambiamo sfumatura alla tua acqua
Si può scegliere il colore della sfumatura?Hai un catalogo per scegliere? =)) =)) =))

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Che pianta è?

Messaggio di ocram » 09/09/2016, 12:37

Andate in chimica a spammare, questa è una sezione seria. :-!!!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Che pianta è?

Messaggio di lucazio00 » 09/09/2016, 13:58

ocram ha scritto:Andate in chimica a spammare, questa è una sezione seria. :-!!!
Prego? :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Che pianta è?

Messaggio di ocram » 09/09/2016, 14:21

:-h
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti