Pagina 2 di 2

Re: trasferimento betta

Inviato: 22/09/2016, 19:30
di poncino88
Eagle ha scritto:D'accordo con gli altri, aspetta che il picco sia passato.

Per il resto cerca poi di curare quella pinna caudale, magari mettendo un pò di catappa in vasca.
la catappa l'ho ordinata subito ma ancora nn è arrivata -.-

Re: trasferimento betta

Inviato: 22/09/2016, 19:32
di poncino88
poi domandina ma quali pesci convivono bene con i betta a livello abitat e carattere?

Re: trasferimento betta

Inviato: 22/09/2016, 19:36
di fernando89
poncino88 ha scritto:poi domandina ma quali pesci convivono bene con i betta a livello abitat e carattere?
io esco pazzo per un banco di boraras ;)

Boraras brigittae, rosso in acquario.

Re: trasferimento betta

Inviato: 22/09/2016, 19:55
di Eagle
fernando89 ha scritto:
poncino88 ha scritto:poi domandina ma quali pesci convivono bene con i betta a livello abitat e carattere?
io esco pazzo per un banco di boraras ;)

Boraras brigittae, rosso in acquario.
Bellissime, si!
A parte loro ci sono altre varietà di Boraras oppure potresti guardare Trigonostigma Hengeli, Trigonostigma Espei, Danio Margaritatus ecc...

Re: trasferimento betta

Inviato: 24/09/2016, 13:19
di poncino88
oggi la mia giornata è partita con una buona azione,ero a montare il pc al mio amico a casa sua, suo padre ha un acquario a occhio e croce sui 100 lt, ed era effettivamente sovraffollato tanto che ha deciso di sbarazzarsi di 3 piccoli Acantophtalmus kuhlii(nome preso dalle foto su google a me sembrano loro) praticamente gli ho detto di metterli in un sacchetto che me li portavo via io, li ho messi nella casetta del betta spero stiano bene con lui, erano troppo carini :3

Re: trasferimento betta

Inviato: 24/09/2016, 13:28
di Eagle
I Pangio possono convivere benissimo con i Betta. Ne avrei però presi altri due o tre perché sono pesci da banco.
Occhio.che dovrebbero avere preferibilmente un fondo a granulometria fine...

Re: trasferimento betta

Inviato: 24/09/2016, 14:09
di poncino88
pensa che lui aveva un fondo misto di ghiaia da circa 1 cm la mia è nella parte bassa 0, 2/0,4 mentre la collinetta è fatta con ghiaia + grossa tipo 0.6/0,8

Re: trasferimento betta

Inviato: 24/09/2016, 14:36
di fernando89
poncino88 ha scritto:pensa che lui aveva un fondo misto di ghiaia da circa 1 cm la mia è nella parte bassa 0, 2/0,4 mentre la collinetta è fatta con ghiaia + grossa tipo 0.6/0,8
si nasconderanno sotto la sabbia durante il giorno..per uscire di notte..conosco persone che li credevano morti ritrovandoseli mesi dopo quando smantellavano la vasca, magari sotto il filtro e il triplo di grandezza

metti foglie secche e crea con la loro marcrescenza della "fanghiglia" in una zona della vasca..la preferiranno

Re: trasferimento betta

Inviato: 25/09/2016, 10:04
di poncino88
non sono cosi timidi apparte uno che fino a ieri notte non si vedeva xD cmq sono tutti e 3 vivi e vegeti xD uno nuota persino con le luci artificiali accese mentre gli altri 2 appena ho dato luce si sn nascosti tra le piante e le radici