50 cm di colonna, verità o leggenda?

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di alessio0504 » 10/09/2016, 3:01

Per certe specie riprodursi è l'unica cosa che conta. Per altre un po' meno. Questo va considerato secondo me.

Un cubo di 50 senza arredi sono 125 litri. Non sarebbe il primo a cui sento dire che due scalare in 120 litri ci stanno.

Secondo me Cicerchia non ha tutti i torti. Ti saprò dire meglio tra un po' di tempo, ma secondo molto dipende anche dalla quiete o dall'aggressività che abbiamo in vasca da parte di altri pesci anche.

Dire che tot pesci possono stare in tot litri è come dire che un 43 di scarpe sta a un maschio adulto. È un po' sbagliato in partenza!

Uno scalare commerciale in 40cm netti per me sta alla grande. Quanti ce ne stanno in quella vasca alta 40cm dipende dalle dimensioni della vasca, dagli arredi, le piante e gli altri inquilini, nonché dalla specie esatta di scalare e dal suo carattere.
Fondamentale ogni caso è da valutare a parte, nella mia opinione! :)
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
giosu2003 (10/09/2016, 13:05)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di Shadow » 10/09/2016, 8:41

Sinceramente la pensavo come gli altri che hanno già risposto prima di metterli nella vasca da 300 litri. Lì ho visto quanto uno spazio che credevo immenso e idoneo alla fine sembra comunque poco per certi pesci. Certo non hanno problemi alle pinne che anzi tengono ben dritte e mai piegate come invece in certi acquari si vede a causa di una bassa colonna. Però si ha la sensazione guardandoli che darebbero qualsiasi cosa per avere più spazio.


Non dico che stanno male ma diciamo che mi aspettavo che quello spazio gli andasse bene e che lo sfruttassero invece semplicemente son cresciuti più in fretta, alla fine diventano una spanna, ovunque la metti una spanna é comunque bella grande.

Fosse un pesce legato al fondo forse sarebbe più facile ma uno che occupa la parte alta probabilmente ha bisogno di spazi maggiori.

Forse é per questo che adesso sono meno propenso a consigliarli, ho lo stesso problema per i grandi ciclidi come Oscar, Flowerhorn, e gli altri predatori come arowana e arapaima. Non credo che tra i cinque vetri loro percepiscano una differenza tra 40 litri e 400. A loro da fastidio il concetto di spazio limitato semplicemente perché non sono pesci che si legano a un territorio ma vagano a cercare cibo. Questa poi é la mia esperienza vedendo i miei scalare che certo si riproducono, crescono, mangiamo e son tutto fuorché apatici ma se ti siedi un attimo e resti qualche ora a guardare i pesci a rilassarti capisci che 300 litri anche se a dirli sembra che ci puoi mettere qualunque pesce probabilmente non sono poi così tanti
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
giosu2003 (10/09/2016, 13:05)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di FedericoF » 10/09/2016, 8:47

Shadow ha scritto:Questa poi é la mia esperienza vedendo i miei scalare che certo si riproducono, crescono, mangiamo e son tutto fuorché apatici ma se ti siedi un attimo e resti qualche ora a guardare i pesci a rilassarti capisci che 300 litri anche se a dirli sembra che ci puoi mettere qualunque pesce probabilmente non sono poi così tanti
Quoto!
In questioni di riproduzione, dico solo che dal negoziante dove vado di solito, una coppia si è riprodotta nella vasca del negozio, quelle da esposizione, dove lo spazio è stretto!
Però secondo me 40 cm son sufficienti, ma non devono verificarsi fenomeni di nanismo, nel caso questi iniziassero, allora secondo me bisogna ricorrere a una vasca più grande.

Poi diciamocelo, secondo me gli scalare son belli in gruppo:
5, 7 o anche 9 se la vasca lo permette, ma questo richiede una piscina non un acquario.
Almeno 1 metro e mezzo di lato lungo, 60 cm di colonna d'acqua, 50-60 di profondità. Il gruppo di P. scalare che gira, talvolta tutti assieme, talvolta isolati. Io un acquario per P. scalare lo vedo così, è anche vedo che una vasca di queste dimensioni non è facilmente trovabile, ne alla portata di tutti.
Quindi forse, anche accontentarsi secondo me va bene, magari per tenere il gruppo e poi isolare la coppia :-?
Io per esempio ho scelto di non accontentarmi, ma qui, ne va del gusto personale. E credo sappiate che il mio acquario non è proprio piccolo ;)
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
giosu2003 (10/09/2016, 13:07)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di alessio0504 » 10/09/2016, 12:06

Io Shadow la vedo proprio come te!
Proverò a metterne 7 in 150x50x65h (restano 50effettivi) e vedrò come va. Spero di vederli tranquilli.
Questa vasca personalmente mi sembra il minimo indispensabile per certi pesci.
Se ne avessi una più piccola escluderei la specie a priori e penserei ad altro, almeno personalmente!
L'ho visti i famosi due in 120 litri. Per carità ci stanno e campano anni e anni. Ma non mi piace, sembrano in gabbia. Se ce li tieni un mese per farli riprodurre ok, ma non mi sembrano idonei per farceli vivere!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di FedericoF » 10/09/2016, 12:46

alessio0504 ha scritto:Proverò a metterne 7 in 150x50x65h (restano 50effettivi) e vedrò come va. Spero di vederli tranquilli.
Questa vasca personalmente mi sembra il minimo indispensabile per certi pesci.
Se ne avessi una più piccola escluderei la specie a priori e penserei ad altro, almeno personalmente!
Quoto! Inoltre potresti essere fortunato e magari li potrai tenere tutti e 7 senza isolare la coppia!!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di cicerchia80 » 10/09/2016, 12:58

FedericoF ha scritto:
alessio0504 ha scritto:Proverò a metterne 7 in 150x50x65h (restano 50effettivi) e vedrò come va. Spero di vederli tranquilli.
Questa vasca personalmente mi sembra il minimo indispensabile per certi pesci.
Se ne avessi una più piccola escluderei la specie a priori e penserei ad altro, almeno personalmente!
Quoto! Inoltre potresti essere fortunato e magari li potrai tenere tutti e 7 senza isolare la coppia!!
:ymdevil: ..peró vedi Alessio???

Metterli nella tua vasca è come metterli in 120 litri poco allestito...lo spazio per il nuoto è lo stesso :-

Quindi dargli una misura di spazio è inutile...

Per Shadow....d'accordo che in natura percorrono km di fiume.....Ma i tuoi il massimo spazio che hanno visto è quello che gli hai offerto tu ;)
Stand by

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di MatteoR » 10/09/2016, 13:14

cicerchia80 ha scritto:d'accordo che in natura percorrono km di fiume
E perchè percorrono kilometri? Per sfizio?

No, lo fanno perchè altrimenti muoiono di fame oppure la lontra li mangia.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di giosu2003 » 10/09/2016, 13:16

La mia era solo curiosità. :)
Quindi secondo alcuni di voi 40 cm, per gli P. scalare commerciali, bastano e avanzano. Ma altri, come shadow, li consiglierebbero quasi solo in vasche...diciamo non comuni (come quella di Alessio).
io, anche se magari dovrò lasciare solo la coppia, voglio comunque provare a metterli. :)

Però magari in un 180 litri con misure "standard" a quanto ho capito, alcuni di voi li sconsiglierebbero.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di FedericoF » 10/09/2016, 13:29

giosu2003 ha scritto:La mia era solo curiosità. :)
Quindi secondo alcuni di voi 40 cm, per gli P. scalare commerciali, bastano e avanzano. Ma altri, come shadow, li consiglierebbero quasi solo in vasche...diciamo non comuni (come quella di Alessio).
io, anche se magari dovrò lasciare solo la coppia, voglio comunque provare a metterli. :)

Però magari in un 180 litri con misure "standard" a quanto ho capito, alcuni di voi li sconsiglierebbero.
Diciamo che secondo me lo scalare rende in vasche grandi. Nulla però ci vieta di metterlo lo stesso
Però alcuni esemplari di wild almeno un tot di colonna devono averla.
Io non scenderei sotto i 45 50 nemmeno per i commerciali. È anche però vero che i 20 25 cm pochi esemplari commerciali li raggiungono, anche se non muoiono presto, cioè muoiono a un'età degna.
Tuttavia ho visto uno scalare di 30 cm di persona. Alla newa. Lo avevano in una vasca gigantesca. Mio zio mi ha detto che lo avevano spostato nel newa Moore in entrata per pubblicizzare il cubo. Lo scalare è morto dopo 1 mese e mezzo. Quindi lo spazio direi che devono averlo. Quell'esemplare aveva 12 anni. Non so dirvi la causa della morte
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 50 cm di colonna, verità o leggenda?

Messaggio di Shadow » 10/09/2016, 13:32

giosu2003 ha scritto:Però magari in un 180 litri con misure "standard" a quanto ho capito, alcuni di voi li sconsiglierebbero.
Con un minimo di ingegno si riesce a fare tutto però basta essere sinceri con se stessi.
giosu2003 ha scritto:voglio comunque provare a metterli.
tu vuoi metterli ad esempio, magari prendendoli piccoli e probabilmente per i primi mesi/anni non avrai problemi ma tra 5/6 anni quando saranno una spanna aperta saprai che sono un po' sacrificati. però è una scelta fatta da prima e magari l'allestimento sara funzionale.

è diverso da scrivere che stanno bene perchè hanno 40/50 cm :-bd

Il primo è un discorso ragionato e programmato e si becca un bravo il secondo è un messaggio che purtroppo vedo spesso e che mi fa cambiare topic :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti