Quale specie in un 100 litri con Poecilidi?

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Quale specie in un 100 litri con Poecilidi?

Messaggio di giosu2003 » 12/09/2016, 11:14

cicerchia80 ha scritto:OT ma tu non sei a lezione?
Da Giovedi 15...

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Quale specie in un 100 litri con Poecilidi?

Messaggio di MatteoR » 12/09/2016, 12:41

Io inziavo oggi. Ma per il forum ho sempre i 5 minuti, che si fermi il mondo.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Quale specie in un 100 litri con Poecilidi?

Messaggio di darioc » 12/09/2016, 12:45

MatteoR ha scritto:Cicerchia? Esiste la morte per fame in cattività? Serio?

Deve essere un gombloddo.
Sì, esiste. :-??

Non perché diano troppo poco da mangiare noi, ma per altri motivi può esistere.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Quale specie in un 100 litri con Poecilidi?

Messaggio di MatteoR » 12/09/2016, 15:26

darioc ha scritto:
MatteoR ha scritto:Cicerchia? Esiste la morte per fame in cattività? Serio?

Deve essere un gombloddo.
Sì, esiste. :-??

Non perché diano troppo poco da mangiare noi, ma per altri motivi può esistere.
Claro, con i WC o con esemplari malati può esistere. Io ho avuto l'esperienza di un Betta maschio senza mezza bocca per via della femmina mordace... ma sono eccezioni.

Secondo me, con gli endler, le rane e i tritoni non possono aver alcun problema. I tritoni mangiano fuori dall'acqua, mentre le rane in genere andrebbero alimentate al crepuscolo perchè sono più attive (poi in cattività se guardiamo sono sempre in movimento perchè si sentono sicure), in ogni caso ci sarebbe poca competitività con i poecilidi. I pesci mangiano secco in superficie, le rane mangiano lombrichi e gamberetti sul fondo :)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Quale specie in un 100 litri con Poecilidi?

Messaggio di Luca.s » 13/09/2016, 18:11

Mentre se voglio vedere qualche cura parentale, per forza di cose devo andare sui ciclidi, giusto? :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Quale specie in un 100 litri con Poecilidi?

Messaggio di MatteoR » 13/09/2016, 19:50

Luca.s ha scritto:Mentre se voglio vedere qualche cura parentale, per forza di cose devo andare sui ciclidi, giusto? :-?
Anche i Channa, gli Ameiurus, vari Anabantoidei...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Quale specie in un 100 litri con Poecilidi?

Messaggio di Luca.s » 13/09/2016, 20:00

MatteoR ha scritto:Channa
Non mi divorano gli Endler?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Quale specie in un 100 litri con Poecilidi?

Messaggio di MatteoR » 13/09/2016, 20:03

Luca.s ha scritto:Non mi divorano gli Endler?
Sicuro, anche gli Ameiurus e anche certi anabantoidei.

Se ti interessa allevare endler, lascia perdere le convivenze. A meno di metterci nanofish o alghivori, finiresti per introdurre specie che predano gli avannotti, se va bene, gli adulti se va male.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
darioc (14/09/2016, 13:09)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Quale specie in un 100 litri con Poecilidi?

Messaggio di Luca.s » 13/09/2016, 20:09

E se mettessi dei Killifish? :-?

Loro potrebbero starci, o sbaglio?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Quale specie in un 100 litri con Poecilidi?

Messaggio di MatteoR » 13/09/2016, 20:11

Luca.s ha scritto:Loro potrebbero starci, o sbaglio?
Sì, ma anche loro predano gli avannotti.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti