Pagina 2 di 3
Re: Alghe sul fondo
Inviato: 13/09/2016, 18:01
di psico
GiuseppeA ha scritto:psico ha scritto:Ho interrotto anche perche la conducibilita non e mai scesa ed ho avuto timore che continuando potesse salire sempre.
Se sale e non scende vuol dire che fertilizzavi "male", probabilmente inserivi più di quel che serviva o avevi un fattore limitante (carenza).
Ora, per ripartire bene, ti consiglio un bel topic in fertilizzazione dove ti aiuteranno a fertilizzare al meglio e magari un paio di cambi per resettare il tutto e ripartire.
psico ha scritto:Mi manca potassio
Volevi dire fosforo ( PO
43- ).
Probabilmente, non avendo tu il test, non ne hai mai aggiunto vero?
Questo potrebbe essere il tuo fattore limitante che ti blocca l'assorbimento di tutti gli altri elementi e di conseguenza la non discesa della conducibilità.
Tornando IT, anche se non ne vedo la necessità perchè ne hai veramente poche poche, potresti ridurre il fotoperiodo per limitare la crescita delle alghe mentre studi come fertilizzare al meglio.

Purtroppo ho fatto l errore di fertilizzare con protocollo completo pur non avendo alcuni test.
Ok apro tread in fertilizzazione per ripartire per bene.
Per le alghe farò come mi avete consigliato, almeno per i ciano.
Re: Alghe sul fondo
Inviato: 13/09/2016, 18:02
di GiuseppeA
psico ha scritto:Per le alghe farò come mi avete consigliato, almeno per i ciano.
Per quelli agisci pure...per le altre non ti preoccupare più di tanto. Una volta che inizierai a fertilizzare spariranno da sole senza lasciar traccia.
Se ci sono problemi siamo qui.

Re: Alghe sul fondo
Inviato: 13/09/2016, 19:29
di Rox
Secondo me, ci vorrà troppo tempo a capire il problema e recuperarlo.
Rischiamo che Psico si demoralizzi e perda entusiasmo.
Per questa volta, io proporrei un paio di cambi d'acqua, diciamo del 50%, per tornare intorno ai 500 µS.
Poi ricominciamo con calma, cercando di non ricadere negli stessi errori.
Per le piante che ci sono, credo che abbia esagerato con qualche nutriente
Psico, prima di continuare, cerca di trovare le analisi del tuo acquedotto.
Che ne so?... Magari siamo pieni di sodio e non lo sappiamo...

Re: Alghe sul fondo
Inviato: 13/09/2016, 20:10
di psico
Rox ha scritto:Secondo me, ci vorrà troppo tempo a capire il problema e recuperarlo.
Rischiamo che Psico si demoralizzi e perda entusiasmo.
Per questa volta, io proporrei un paio di cambi d'acqua, diciamo del 50%, per tornare intorno ai 500 µS.
Poi ricominciamo con calma, cercando di non ricadere negli stessi errori.
Per le piante che ci sono, credo che abbia esagerato con qualche nutriente
Psico, prima di continuare, cerca di trovare le analisi del tuo acquedotto.
Che ne so?... Magari siamo pieni di sodio e non lo sappiamo...

Grazie Rox farò come suggerito...oggi ho cambiato circa il 40% in questi giorni misuro di nuovo conducibilità e vi farò sapere.
Tra poco controllo analisi...non ci avevo minimamente pensato.
Questi sono i valori trovati sul sito della società
Re: Alghe sul fondo
Inviato: 14/09/2016, 3:51
di Rox
psico ha scritto:Questi sono i valori trovati sul sito della società
Abbiamo un problema!
La buona notizia è che tu non hai colpe; con l'acquedotto che hai, nemmeno Oliver Knott ci saprebbe fare un acquario.
Mi dispiace per la brutta notizia, ma con quell'acqua lì non ci facciamo niente.
Non avrai mai soddisfazioni, con 80 mg di sodio; passerai la vita a combattere le alghe, con piante rallentate e malconce... e qualche cardinale morto, ogni tanto.
L'unica soluzione sicura è riempire l'acquario con acqua minerale imbottigliata, poi vedremo di cambiarla il meno possibile.
La spesa è minima, una decina di euro, il problema è il peso da portare a casa.
Re: Alghe sul fondo
Inviato: 14/09/2016, 9:12
di psico
Ah ecco ora qualcosa si sta delineando e tutto torna. A giugno mi sono morti 6 cardianali e stavo impazzendo non riuscivo a capire il perché. I valori erano ok.
Infatti da allora sto dividendo la quantità d acqua con quella demineralizzata, soprattutto per abbassare il pH. Ma cosi facendo la quantità di sodio resta uguale?
Re: Alghe sul fondo
Inviato: 14/09/2016, 9:17
di GiuseppeA
psico ha scritto:Ma cosi facendo la quantità di sodio resta uguale?
Assolutamente no. Cambiando acqua con la demineralizzata il valore di sodio lo abbassi sicuramente...ma nella tua acqua ce nè talmente tanto che se continui solo con piccoli cambi ci vuole un sacco di tempo.
In più, nell'acqua demineralizzata, non ci sono elementi traccia che servono alle piante e quindi non va bene riempire o cambiare sempre e solo con quella altrimenti subentrano altri problemi.

Re: Alghe sul fondo
Inviato: 14/09/2016, 12:10
di psico
Non so se vado OT, ma per il tipo di pesci che ho, la percentuale di sodio in acqua di quanto dovrebbe essere?
Re: Alghe sul fondo
Inviato: 14/09/2016, 12:29
di GiuseppeA
psico ha scritto:Non so se vado OT, ma per il tipo di pesci che ho, la percentuale di sodio in acqua di quanto dovrebbe essere?
Il problema del sodio non è per i pesci ma per le piante bloccando l'assorbimento dei nutrienti che restano così a disposizione per le alghe.
Re: Alghe sul fondo
Inviato: 14/09/2016, 12:49
di Rox
GiuseppeA ha scritto:Il problema del sodio non è per i pesci
Oddio... Insomma...
Quando arrivi a
80 mg, se in vasca hai
cardinali... è un problema pure per i pesci.
Ovviamente è un caso eccezionale.
Una simile concentrazione di sodio, rarissima, doveva capita proprio a qualcuno che tiene pesci da pH 5...
