Allora farò così . Ti vengono in mente altri suggerimenti?cicerchia80 ha scritto:ed è la soluzione miglioredodolotto ha scritto:cosa mi consigli di fare? Per ora ho utilizzato un'acqua in bottiglia, non sarebbe una spesa insostenibile anche in un litraggio maggiore.cicerchia80 ha scritto:Ti avviso subito che la tua acqua è inadatta sia per le piante che per i pesci
Che parametri ti preoccupano in particolare?
Purtroppo è troppo tenera per i pesci che vuoi mettere,ed anche il sodio è un pelo alto...ma quelle ci interessava per le piante,ma smezzata con un acqua molto dura siamo a cavallo
Primo acquario per orifiamma
- dodolotto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/09/16, 11:53
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario per orifiamma
- cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario per orifiamma
bah.....occhio e croce le basi ti sono state date....un'altra pianta che non mangiano è la Lobelia cardinalisdodolotto ha scritto:Ti vengono in mente altri suggerimenti?
Fallo bello piantumato...cosi chè ci penseranno le piante a smltire gli inquinanti
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Detto questo...ci possono servire dei test....personalmente preferisco i reagenti,ma anche le strisce possono andare da abbinare ad un pHmetro e conduttimetro preso online
Stand by
- dodolotto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/09/16, 11:53
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario per orifiamma
Ciao a tutti, riflettendo sui consigli che mi avete dato volevo chiedervi cosa ne pensate di un'ulteriore ipotesi per la mia vasca. Ho trovato in rete una vasca leggermente più lunga della Lido 120, si tratta della Crystal box nature 66 x 38 x 43 cm.
A questo punto ovvierei ai problemi dati dalla vasca cubica ma dovrei capire bene come procedere nell'allestimento.
Si tratta quindi di una vasca aperta di 100 lt lordi per la quale vanno acquistati i relativi accessori.
Probabilmente risparmierei un qualcosa rispetto alla Juwel ma si pongono alcuni problemi.
Posso lasciare la vasca aperta e in tal caso ne avrei beneficio per piante e pesci?
Potrei a questo punto mettere qualche pianta galleggiante che funga da "barriera" per gli orifiamma?
E meglio acquistare un filtro interno o esterno? Di che portata minima? Ho visto che gli interni costano un bel po' di meno.
Illuminazione, di cosa avrei bisogno?
Che altri accessori sono necessari nell'allestimento dell'acquario?
Grazie mille per le risposte tenete conto che sono proprio un neofita dell'acquario e non vorrei commettere errori già dal principio.
A questo punto ovvierei ai problemi dati dalla vasca cubica ma dovrei capire bene come procedere nell'allestimento.
Si tratta quindi di una vasca aperta di 100 lt lordi per la quale vanno acquistati i relativi accessori.
Probabilmente risparmierei un qualcosa rispetto alla Juwel ma si pongono alcuni problemi.
Posso lasciare la vasca aperta e in tal caso ne avrei beneficio per piante e pesci?
Potrei a questo punto mettere qualche pianta galleggiante che funga da "barriera" per gli orifiamma?
E meglio acquistare un filtro interno o esterno? Di che portata minima? Ho visto che gli interni costano un bel po' di meno.
Illuminazione, di cosa avrei bisogno?
Che altri accessori sono necessari nell'allestimento dell'acquario?
Grazie mille per le risposte tenete conto che sono proprio un neofita dell'acquario e non vorrei commettere errori già dal principio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario per orifiamma
in realtà sempre 2 te ne consiglierei..quelli che hai insomma.tieni conto che se possono crescere cresconododolotto ha scritto:si tratta della Crystal box nature 66 x 38 x 43 cm.

io passerei in bricolage per fare qualcosa di carino con lampade sospese per esempio,il riscaldatore non ti serve e filtro con cannolicchi e lanadodolotto ha scritto:Si tratta quindi di una vasca aperta di 100 lt lordi per la quale vanno acquistati i relativi accessori.

certo che sí....e ti godresti le gallrggianti,unico neo è che la vasca aperta fà evaporare molta acqua,quindi farai molti rabbocchi con demineralizzata....va bene anche quella per i ferri da stiro,basta che non sia profumatacicerchia80 ha scritto:Posso lasciare la vasca aperta e in tal caso ne avrei beneficio per piante e pesci?
sidodolotto ha scritto:Potrei a questo punto mettere qualche pianta galleggiante che funga da "barriera" per gli orifiamma?
bella domanda....mia opinione quelli interni dsono piú affidabili,trova il modo di applicarlo sul lato lungo dwlla vascadodolotto ha scritto:meglio acquistare un filtro interno o esterno? Di che portata minima? Ho visto che gli interni costano un bel po' di meno.
di portalampade e lampadine a risparmio energetico da 6500kdodolotto ha scritto:Illuminazione, di cosa avrei bisogno?
Lampade fluorescenti in acquario
dimmi se hai capito come muoverti fino ad ora...poi continuiamododolotto ha scritto:Che altri accessori sono necessari nell'allestimento dell'acquario?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- dodolotto (16/09/2016, 22:41)
Stand by
- dodolotto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/09/16, 11:53
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario per orifiamma
Intanto da scegliere se vuoi erogare CO2...oppure nocicerchia80 ha scritto:Che altri accessori sono necessari nell'allestimento dell'acquario?
I vari test
GH
KH
NO2-
NO3-
pH
PO43-
Per il pH ti consiglio un pHmetro da prendere online per pochi Euro,cosi come un conduttivimetro,che misuri la conducibilitá elettrica
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Io direi che hai tutte le basi per partire

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti