Faccio un punto della situazione.
Alcune che avevo a stelo "errano un pochino ingombranti tipo la Cabomba Caroliniana" mi piacevano poco nel contesto della vasca.
Mi hanno dato l'impressione che gli servisse più spazio.
- Anubias barteri nana
Sono diverse sparse sul fondo e sotto le altre.
- Najas Guadalupensis
è messa a Sx dietro e cresce.
- Microsorum pteropus
è ovunque e si riproduce molto velocemente, purtroppo mi invade ovunque. Levo spesso foglie grandi e piantine nuove.
- Egeria densa
è dietro a Dx e purtroppo rimane schiacciate dalle altre, all'improvviso si è ridotta molto, ma vive.
- Hydrocotyle Leucocephala
Va benino ma è invadente per cui cerco di metterla ai lati dove posso, a dire il vero mi da un pochino di problemi sotto il lato estetico, arriva in superfice e fa ombra alle altre anche con tutta la luce che ho.
- Hydrototyle Tripartita o Japan
Mi piace molto ma va a momenti. Vorrei che fosse più presente in vasca.
- "Muschio" Vesicularia montagnei
Va alla grande ne butto molto.
- Alternanthera Lilacina
Dopo alti e bassi mi era rimasta una sola piantina mezza morta, poi è partita e si è riprodotta molto.
Solo che vanno a periodi, non so se è il caldo estivo, il ferro o la CO
2, qualcosa non va e ne risente.
Tolta:
- "Alga" Aegagropila linnaei (aperta sul fondo).
Questa mi ha portato la sua alga cugina "ora non ricordo il nome" che purtroppo devo levare in continuazione. Non ho assolutamente voglia di rifare il tutto per questo motivo e poi dovrei sterilizzare e non voglio proprio, se riesco vado avanti in questo modo.
Quelle che ho perso risalgano ad un anno fa e non le ho più inserite delle nuove, alcune mi piacevano molto ma sapevo che non era facile coltivarle ci ho provato. Poi come è ora non ho spazio. Solo la Bacopa non mi è mai piaciuta.
- Pogostemon Helferi
- Bacopa Caroliniana
- Cabomba Caroliniana
- Myriophyllum tuberculatum
- Ludwigia palustris x repens
- Rotala Wallichii