Pagina 2 di 3

Re: Do mandi a osso di seppia

Inviato: 15/09/2016, 17:36
di Topgirl2
Speriamo e' tutto bianco l'acquario :D pero' ricordo che quando ne avevo messo un pezzetto neanche lo avevano guardato.

Re: Do mandi a osso di seppia

Inviato: 15/09/2016, 19:59
di Luca.s
Topgirl2 ha scritto:quando ne avevo messo un pezzetto neanche lo avevano guardato.
Preferiscono la polvere ad un pezzo più grosso! :-bd

Re: Do mandi a osso di seppia

Inviato: 15/09/2016, 20:08
di Topgirl2
Speriamo cosi' e' inguardabile. Prossima volta carbonato di calcio o solfato di magnesio per le lumachine invece dell'osso di seppia ?

Re: Domanda su osso di seppia

Inviato: 15/09/2016, 20:21
di Luca.s
Topgirl2 ha scritto:Speriamo cosi' e' inguardabile. Prossima volta carbonato di calcio o solfato di magnesio per le lumachine invece dell'osso di seppia ?
Ma tu dai l'osso per dar loro calcio e nel contempo aumentare il. GH e il KH.

Del magnesio le lumache cosa se ne fanno?

Fai poco riferimento ai test, che sono giocattoli per bambini e osserva gli animali e le piante.
Sono loro i veri test in vasca

Re: Domanda su osso di seppia

Inviato: 15/09/2016, 20:50
di Topgirl2
Luca.s ha scritto:
Topgirl2 ha scritto:Speriamo cosi' e' inguardabile. Prossima volta carbonato di calcio o solfato di magnesio per le lumachine invece dell'osso di seppia ?
Ma tu dai l'osso per dar loro calcio e nel contempo aumentare il. GH e il KH.

Del magnesio le lumache cosa se ne fanno?

Fai poco riferimento ai test, che sono giocattoli per bambini e osserva gli animali e le piante.
Sono loro i veri test in vasca
scusami intentendevo dire solfato di calcio o carbonato di calcio? Esatto ho messo l'osso di seppia per aumentare sia KH che GH che si sono un po' abbassati, ma soprattutto il GH per le lumache.

Re: Domanda su osso di seppia

Inviato: 15/09/2016, 20:57
di Topgirl2
Ho risolto,solfato di calcio. Ho letto una vecchia conversazione in un topic in cui lo consigliava cicerchia80

Re: Do mandi a osso di seppia

Inviato: 15/09/2016, 21:02
di cuttlebone
Topgirl2 ha scritto:Speriamo cosi' e' inguardabile. Prossima volta carbonato di calcio o solfato di magnesio per le lumachine invece dell'osso di seppia ?
Ma, scusa, perché con pH 7,5 usi l'osso di seppia? @-)

Re: Domanda su osso di seppia

Inviato: 15/09/2016, 22:08
di Topgirl2
cuttlebone ha scritto:
Topgirl2 ha scritto:Speriamo cosi' e' inguardabile. Prossima volta carbonato di calcio o solfato di magnesio per le lumachine invece dell'osso di seppia ?
Ma, scusa, perché con pH 7,5 usi l'osso di seppia? @-)
In che senso scusa? Perche' ho KH 6 e GH >10. Pero' ora il GH mi e' sceso, forse troppe lumache ,bho,quindi volevo integrare. E anche se il KH saliva andava bene lo stesso.

Re: Domanda su osso di seppia

Inviato: 16/09/2016, 13:58
di For
Topgirl2 ha scritto:Speriamo e' tutto bianco l'acquario
Di solito si aspetta Natale per fare questo effetto b-(

A parte le battute esilaranti x_x
il carbonato di calcio di cui è fatto l'osso di seppia si scompone a pH acidi, io direi sotto 6,5.

Noti che le lumache hanno i gusci trasparenti? Se non lo sono, perché stai correggendo le durezze :-!!! Ti tengo d'occhio, sai? :-l :D

Promemoria per il futuro: se fra qualche tempo, per cause accidentali o per naturale evoluzione dell'acquario, ti dovesse scendere il pH, ricordiamoci che le durezze aumenteranno. Il motivo sarà la polvere che ora si sta depositando nel fondo, che si scioglie ;)

Re: Domanda su osso di seppia

Inviato: 16/09/2016, 14:07
di cuttlebone
L'osso di seppia è un ottimo "paracadute" contro in avvertite acidificazioni.
Sarebbe una regola d'oro tenerne uno in vasca per sicurezza.
A parte la Bettiera, dove ho bestemmiato tutti i santi del calendario per acidificare, in tutte le vasche, Pond inclusi, ho sempre un osso in infusione ;)
L'osso, già poco sotto la neutralità comincia il rilascio :D