Ludwigia repens emersione da vasca

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di Patatoso » 19/09/2016, 9:59

RIeccomi, scusate ero preso sa mille giri...

Tornando in Topic :-!!!
Quindi... mi conviene potare le piante appena raggiungono il pelo, senza nemmeno farle correre lungo il pelo dell'acqua.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di scheccia » 19/09/2016, 10:01

Questa pianta secondo me si...
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/09/2016, 10:06

Si possono potare gli apici o per forza bisogna potare alla base e ripiantare ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di GiuseppeA » 19/09/2016, 10:13

GiovAcquaPazza ha scritto:Si possono potare gli apici o per forza bisogna potare alla base e ripiantare ?
Si pota alla base e si ripiantano gli apici per il solo fatto che sono più belli.

Se invece poti gli apici e lasci "la base", germoglierà da un lato con una sorta di Y, ma l'estetica non sarà il massimo. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/09/2016, 10:16

Lo immaginavo..,odio potare dalla base anche perché la mia ludwigia cresce circa 10-15 cm a settimana e in pochi giorni è di nuovo fuori dall'acqua...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di Patatoso » 19/09/2016, 10:46

la mia è cresciuta di 5 cm in 10 giorni...
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/09/2016, 11:13

io ho ancora il fotoperiodo a 4 ore e mezza..cosa succederà ad 8 ore..???
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di GiuseppeA » 19/09/2016, 11:15

GiovAcquaPazza ha scritto:io ho ancora il fotoperiodo a 4 ore e mezza..cosa succederà ad 8 ore..???
Poterai così...
► Mostra testo
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/09/2016, 11:18

GiuseppeA ha scritto:Poterai così...
=)) =)) =)) =)) =))

ho letto che nelle paludi della Florida è infestante..che faccio, metto un alligatore in vasca ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di Patatoso » 19/09/2016, 11:27

scusate, ma che concimazione vuole a sto punto?
potassio ne butto a botte di 10ml per via della hygrophila polisperma.... le due ludwigia ne sembrano allietate anche loro... ma entrambe mi crescono di 2 cm a settimana... la repens è in vasca da 10 giorni e pare mi stia salvando dall'adattamento distruttivo... ancora mantiene le foglie.

fotoperiodo al momento a 6 ore... che arriverà a 7 prima della partenza per 20 giorni.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti