piante nel cubo asiatico

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: piante nel cubo asiatico

Messaggio di exacting » 11/04/2014, 18:17

Rox ha scritto:
exacting ha scritto:oggi ho solo akadama e nient'altro....
Dal tuo profilo non sembra... :-?
nelle note, questo è il cubo, nel profilo ho il lido120 "l'amazzonico", ma nelle note ho i dati del cubo ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: piante nel cubo asiatico

Messaggio di Rox » 12/04/2014, 1:31

exacting ha scritto:questo è il cubo, nel profilo ho il lido120
'Azz...!!!
Allora avevano delle belle riserve, i tuoi Pogostemon, se ancora non vanno in carenza.

Io un pezzo di stick ce lo metterei subito.
Tanto sono a rilascio graduale.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: piante nel cubo asiatico

Messaggio di exacting » 12/04/2014, 20:46

intanto oggi ho visto i primi segni di fauna visibile ad occhio umano, dei piccoli filamenti di 1mm che strisciano sui vetri

OK prendo un bastoncino di quelli che ho (10-8-12-3) lo divido in 3 e lo piazzo nella zona dei pogostemon

eXatalkato da Nexus 7

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: piante nel cubo asiatico

Messaggio di Rox » 14/04/2014, 14:39

exacting ha scritto:piccoli filamenti di 1mm che strisciano sui vetri
Planarie e nematodi.
Bocconcino prelibato per quasi tutti i pesci.

Vai a parlarne in "Acquariologia". :-bd Se hai una gran fotocamera, in grado di inquadrarli, proponi anche un'immagine.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: piante nel cubo asiatico

Messaggio di exacting » 17/04/2014, 23:46

oggi ho inserito 3 steli di Limnophila hippuridoides, per ora il background è fatto...
attendo speranzoso che l'utricularia prenda piede... ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: piante nel cubo asiatico

Messaggio di Rox » 18/04/2014, 11:14

exacting ha scritto:attendo speranzoso che l'utricularia prenda piede... ;)
Quei piccoli invertebrati, di cui parlavi, saranno bocconcini prelibati anche per l'Utricularia.
Però devono svilupparsi un po'... lei non può andarseli a cercare, come fanno i pesci; devono essere loro a capitare nelle trappole.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: piante nel cubo asiatico

Messaggio di exacting » 20/04/2014, 23:47

qualche scatto fatto con iphoneImmagineImmagineImmagine


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: piante nel cubo asiatico

Messaggio di exacting » 16/06/2014, 23:01

ho l'impressione che pogostemon stellatus non sia adatto ad un cubo, dove è tutto on proporzioni più piccolo, questo presenta foglie che mi danno l'impressione esser fuori luogo...
che ne pensate?


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: piante nel cubo asiatico

Messaggio di Rox » 17/06/2014, 0:43

exacting ha scritto:questo presenta foglie che mi danno l'impressione esser fuori luogo...
Questione di potatura...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: piante nel cubo asiatico

Messaggio di exacting » 19/06/2014, 0:21

ok oggi ho eliminato quel che restava del pogostemon stellatus, i 5 giorni di buio (per i ciano) gli avranno fatto tanto male ma probabilmente già stava male...e comunque non mi piaceva.
ho piantumato una decina di steli di rotala wallichii

ora però non vorrei dire una stupidata ma mi sa che non ho quella pianta verde la classica a crescita veloce che aiuta nella gestione dell'acquario, ora mi ritrovo:

4 steli di pogostemon erectus in blocco
10 steli di rotala wallichii
3 steli di Limnophila hippuridoides
x Microsorum pteropus "petit"
muschi e utricularia graminifolia (quest'ultima molto sofferente)

cosa potrei aggiungerci? restando sull'asiatico...datemi più soluzioni in modo da decidere... ah non voglio foglie grandi, è sempre un 30lt

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Geri e 10 ospiti