Aiuto alghe sui vetri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto alghe sui vetri

Messaggio di Rox » 19/09/2016, 17:20

Giordano16491 ha scritto:Non ne ho più messo perché ho visto che con così poco mi aveva generato un'esplosione algale nei vetri!
Adesso che non ce lo metti più, vedo che ti sta andando meglio. ;)

Egeria bloccata, Pistia ingiallita, BBA in aumento... e tu continui a lasciare le piante senza oligoelementi. :-??
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Aiuto alghe sui vetri

Messaggio di Giordano16491 » 19/09/2016, 18:54

Quanto ne dovrei mettere di rinverdente? 0,5ml?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Aiuto alghe sui vetri

Messaggio di Monica » 19/09/2016, 19:45

Seguo :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto alghe sui vetri

Messaggio di GiuseppeA » 20/09/2016, 8:16

Giordano16491 ha scritto:Quanto ne dovrei mettere di rinverdente? 0,5ml?
0.5, in 60 litri con tutte quelle galleggianti? E come fare 5€ di benzina ad una Ferrari.

Mettine almeno 3/4 ml di rinverdente e il ferro con l'arrossamento. Poi tieni controllata la conducibilità se scende e le piante come crescono.
Ovviamente le foglie rovinate non le recuperi quindi controlla quelle nuove che cresceranno da dopo il dosaggio. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Giordano16491 (20/09/2016, 14:57)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Aiuto alghe sui vetri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/09/2016, 10:24

GiuseppeA ha scritto: Mettine almeno 3/4 ml di rinverdente e il ferro con l'arrossamento. Poi tieni controllata la conducibilità se scende e le piante come crescono.
Ovviamente le foglie rovinate non le recuperi quindi controlla quelle nuove che cresceranno da dopo il dosaggio. ;)
Ma come cadenza di dosaggio come ci si regola ? Settimanale ? Nella mia vasca il rinverdente alza pochino la conducibilità e faccio fatica a distinguere il consumo dalla tolleranza dello strumento .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto alghe sui vetri

Messaggio di Diego » 20/09/2016, 10:37

Gli oligoelementi si inseriscono regolarmente ogni settimana.
Gli altri componenti del PMDD si inseriscono al bisogno.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Giordano16491 (20/09/2016, 14:58)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Aiuto alghe sui vetri

Messaggio di Giordano16491 » 20/09/2016, 14:59

Diego ha scritto:Gli oligoelementi si inseriscono regolarmente ogni settimana.
Gli altri componenti del PMDD si inseriscono al bisogno.
Dopo un anno ci sto capendo qualcosa forse =)) =))

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto alghe sui vetri

Messaggio di Diego » 20/09/2016, 15:00

Giordano16491 ha scritto:Dopo un anno ci sto capendo qualcosa forse
Dài, non è difficile alla fine :-bd
L'importante è non demordere
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Aiuto alghe sui vetri

Messaggio di Giordano16491 » 20/09/2016, 15:10

Un altro mio dubbio è quando mettere il magnesio... Solo quando vedo che il GH è uguale al KH?
Il potassio lo aggiungo quando vedo la conducibilita scendere e torna come all'inizio (prima di fertilizzare)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto alghe sui vetri

Messaggio di GiuseppeA » 20/09/2016, 15:17

Prova dare una letta a questo articolo:Macro e micro-elementi per le piante d'acquario. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti