Pagina 2 di 2
Re: LED
Inviato: 20/09/2016, 12:58
di scheccia
Si, vanno bene... Stimolano di più la clorofilla b.
I LED rossi stessa cosa, sono solitamente a 620/ 640 e vanno sempre sulla b.
Re: LED
Inviato: 20/09/2016, 13:03
di darioc
Ho fatto una breve ricerca e la luce blu deve essere compresa tra 400 e 500 nm, meglio se tra 400 e 450.
Allego anche lo spettro di assorbimento delle zooxantelle (le alghe simbionti presenti nel tessuto dei coralli e degli altri organismi marini fotosintetici.

Re: LED
Inviato: 20/09/2016, 13:04
di Diego
Direi che i blu a 420-430 nm siano ideali per le zooxantelle

Re: LED
Inviato: 20/09/2016, 13:05
di scheccia
Ma devi fare marino? O dolce?
Re: LED
Inviato: 20/09/2016, 13:05
di Diego
scheccia ha scritto:Ma devi fare marino? O dolce?
Marino
Re: LED
Inviato: 20/09/2016, 13:07
di scheccia
Diego ha scritto:Direi che i blu a 420-430 nm siano ideali per le zooxantelle

perché non gli va bene? Ha uno spettro molto ampio sui blu... Il problema è con i rossi
Re: LED
Inviato: 20/09/2016, 13:25
di cicerchia80
darioc ha scritto:Ossia
1799foto_1699.jpg
pper i collegamenti ti consiglio i connettori,non ti sbatti con le saldature

Re: LED
Inviato: 20/09/2016, 13:28
di darioc
scheccia ha scritto:Diego ha scritto:Direi che i blu a 420-430 nm siano ideali per le zooxantelle

perché non gli va bene? Ha uno spettro molto ampio sui blu... Il problema è con i rossi
Mi hanno consigliato quasi solo luce blu per i coralli che voglio io. In un forum di marinisti.
Diego ha scritto:Direi che i blu a 420-430 nm siano ideali per le zooxantelle

Quali sarebbero quelli a 420-430?
Quelli che ho postato mi avete detto che probabilmente sono a 450... Dovrebbero andare lo stesso però, no?