tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Messaggio di naftone1 » 21/09/2016, 10:11

GiuseppeA ha scritto:Ma così ti aumenterebbe ancora di più la parte meccanica e ridurresti ancora la parte biologica.
appunto, il filtro compete meno con le piante per l'azoto... e le spugne rallentano il flusso all'interno del bidone, consideriamo che ho un filtro sovradimensionato da far paura, è venduto come filtro per vasche fino a 450lt, dentro ho 4kg di lapillo vulcanico e 1 altro kg di cannolicchi... potrei tenere 1kg solo di lapillo ed il resto spugne e lana probabilmente... qual'è la quantità minima di lapillo e/o cannolicchi consigliabili in 200lt ? questo non lo so nemmeno io, troppe variabili, ma secondo me nel mio caso 1kg basta e avanza...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Messaggio di GiuseppeA » 21/09/2016, 10:21

naftone1 ha scritto:appunto, il filtro compete meno con le piante per l'azoto
A ok, non avevo capito il tuo scopo. ;)

Però a questo punto tenere un filtro modificato che serve praticamente solo per "pulire" l'acqua secondo me non ha molto senso.
Non so :-? :-? ..io ho leverei tutto e farei una vasca un po più "tranquilla" di quella che hai in mente, ho cercherei un filtro adatto alla vasca e spingerei a fondo come vuoi fare.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Messaggio di naftone1 » 21/09/2016, 10:23

GiuseppeA ha scritto:io o leverei tutto e farei una vasca un po più "tranquilla" di quella che hai in mente, o cercherei un filtro adatto alla vasca e spingerei a fondo come vuoi fare.
perchè incasinarsi la vita quando basterebbe avere un quantitativo di materiale per il filtraggio biologico proporzionato al carico organico della vasca? :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Messaggio di GiuseppeA » 21/09/2016, 10:25

naftone1 ha scritto:quando basterebbe avere un quantitativo di materiale per il filtraggio biologico proporzionato
E proprio questo il casino del tuo filtro..capire quanto ne serve a te. :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Messaggio di naftone1 » 21/09/2016, 10:27

di preciso non saprei ma sicuramente molto meno di quello che ho... =))
avrei dovuto pensarci prima che il filtro era enormemente sovradimensionato, ai primi problemi di azoto avrebbe dovuto essere quello il mio primo sospetto, invece me n'ero scordato b-(
ma santo dio ho un filtro per 450lt, riempito con piu lapillo di quello che ci stava nell'allestimento "di serie" del filtro... ovvio che si mangia tutto...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Messaggio di GiuseppeA » 21/09/2016, 10:30

naftone1 ha scritto:di preciso non saprei ma sicuramente molto meno di quello che ho
Su questo non ci piove. :)) :))
naftone1 ha scritto:riempito con piu lapillo di quello che ci stava nell'allestimento "di serie" del filtro..
Non buttarlo, me lo spedisci che devo riempire dei buchi nel giardino roccioso di casa. =)) =))

Ps. si vede che non abbiamo un c+++o da fare..due pagine di topic in meno di un'ora. :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Messaggio di naftone1 » 21/09/2016, 10:31

Ahahahah si a sto punto facevamo una telefonata... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Messaggio di GiuseppeA » 21/09/2016, 10:32

:)) :)) :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Messaggio di naftone1 » 21/09/2016, 10:38

Comunque quando arrivo a casa vi mostro la mole di lapillo contenuto in quel barile...
Domanda stupida, penso di sapere gia la risposta ma chiedere nn guasta... Avendo un pezzo di stick dentro il filtro e non avendo svuotato il bidone, c'è speranza che ci sian ancora qualcosa di vivo attaccato a quel lapillo? XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: tolto il filtro, evoluzione e ripensamenti

Messaggio di cicerchia80 » 21/09/2016, 10:47

Nafta.........non fare nulla!!!

Una volta aggiustato il tiro con la fertilizzazione gli stick li usi come ti pare...io ne ho 7 mica 1 :))

Ma che rattacchi il filtro?se lo fai ora hai solo problemi...oh.....hai i guppy,io li metto nella vasca dei carassi e ne saranno già una 30ntina di sopravvissuti
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti