Proviamo una "cialtronata"?-Sifone automatico.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: proviamo una "cialtronata"?

Messaggio di Paky » 21/09/2016, 23:02

Io ho un sifone che funziona con lo stesso principio del sacchetto. Però non ha bisogno di pile. Funziona collegandolo ad un areatore che immette aria nel tubo principale. Le bolle, salendo, portano su l'acqua e quindi lo sporco...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: proviamo una "cialtronata"?

Messaggio di Patatoso » 27/09/2016, 15:18

io lo ho dal 2006, lo usavo nel primo acquario pozzanghera... era utilissimo per sifonare le cacche (visto che avevo piante finte) ... unico problema...nel prenderci il via ti scordi di tenere a mente che il sacchetto coli l'acqua "ripulita" dentro la vasca e non fuori!!!!! quindi massima attenzione all'uso cosciente ed attento.

Seconda cosa, il mio ha una campana abbastanza lunga e dentata sul bordo che tocca il fondo...quindi non aspira il fondo (la sabbia non saprei) e smorzava l'aspirazione con gli spazi fra i dentoni.

altra cosa utile...lo usai per una patina batterica corposa (non sapevo fossero batteri al tempo) che mi si formava e toglievo al meglio con questo aggeggio.

la proposta di usarlo nei cambi... è ottima...specialmente se usiamo le tanichette... togliendo la campana e riuscendo a raggiungere il fondo con il tubo d'aspirazione (senza campana) non dobbiamo travasare il residuo in contenitori piccoli da svuotare in vasca... altrettanto vale per succhiare dalla vasca, usando un tubo agiguntivo come suggerito prima
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti