Info su test del ferro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Info su test del ferro

Messaggio di Daniela » 22/09/2016, 19:17

Vittò il test del Sera mi segna 0,5 come limite max !
Oltre è nocivo :)
:-*
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Info su test del ferro

Messaggio di lucazio00 » 22/09/2016, 19:32

FedericoF ha scritto:oncentrazione di 1 mgl
Mi muoiono tutti i pesci(non so se è vero ma ai fini dell'esempio facciamo finta sia così!)
Ora porto in una vasca identica il ferro a 1 mgl, ma stavolta quel ferro è chelato, i pesci (secondo me) non morirebbero perché la soglia di tolleranza dj un metallo chelato dovrebbe essere più alta.
Per me ti sei ben spiegato! :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Info su test del ferro

Messaggio di lucazio00 » 22/09/2016, 19:33

cicerchia80 ha scritto:arlando con un conoscente che produce LED per idroponica ed ora anche per acquario,mi ha consigliato che il DTPA è miglire per i LED.....e questo era un altro punto che ho omesso per cui voglio fare l'esperimento
Perchè il DTPA resiste bene ai raggi UV, a differenza di EDTA ed EDDHA!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Info su test del ferro

Messaggio di lucazio00 » 22/09/2016, 19:34

Daniela ha scritto:Vittò il test del Sera mi segna 0,5 come limite max !
Oltre è nocivo :)
:-*
E' davvero una bella scorta 0,5mg/l!!! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Info su test del ferro

Messaggio di FedericoF » 22/09/2016, 19:37

lucazio00 ha scritto:Perchè il DTPA resiste bene ai raggi UV, a differenza di EDTA ed EDDHA!
Ma quanto ci mette la chelatura a rompersi sotto i raggi uv? E perché dovrebbe non esserci il problema con le CFL? Mmm
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Info su test del ferro

Messaggio di cicerchia80 » 22/09/2016, 19:55

lucazio00 ha scritto:
Daniela ha scritto:Vittò il test del Sera mi segna 0,5 come limite max !
Oltre è nocivo :)
:-*
E' davvero una bella scorta 0,5mg/l!!! ;)
quasi certo di averla passata :-?
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Info su test del ferro

Messaggio di FedericoF » 22/09/2016, 19:56

cicerchia80 ha scritto:quasi
=)) =)) =)) =))
Bisognerebbe ritrovare il video dove "dosi" il ferro, con la bottiglietta e lo spruzzino
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti