Pagina 2 di 2

Re: il Gesso in acquario

Inviato: 23/09/2016, 22:35
di cicerchia80
Con solo 10 ml nei tuoi litri il GH non si muove,per vederne un punto di GH ce ne vogliono attorno a 20 mi sà

Re: il Gesso in acquario

Inviato: 23/09/2016, 22:52
di reartu76
cicerchia80 ha scritto:Con solo 10 ml nei tuoi litri il GH non si muove,per vederne un punto di GH ce ne vogliono attorno a 20 mi sà
Sai avevo usato in precedenza test GH askoll .
Inoltre era piu di un anno scaduto.
Ora ho un test Jbl nuovo e credo che quel GH basso misurato con test askoll scaduto non era veritiero

Re: il Gesso in acquario

Inviato: 23/09/2016, 22:53
di reartu76
Ma tornando al calcio??
Come capire se c'è o no ??

Re: il Gesso in acquario

Inviato: 23/09/2016, 23:24
di niko79
Non si potrebbe eventualmente usare il cifo calcio?

Re: il Gesso in acquario

Inviato: 23/09/2016, 23:29
di reartu76
niko79 ha scritto:Non si potrebbe eventualmente usare il cifo calcio?
E come facciamo a sapere se siamo in carenza ??
Noi invidiati =)) =)) amazzonici del basso Piemonte abbiamo un acqua Top
Ma carente di calcio
O le nostre astronavi luminose danno modo alle piante di mangiare di tutto