Pagina 2 di 4

Re: puntini bianchi

Inviato: 23/09/2016, 18:35
di Joo
ciao Linz,
tieni presente che la cura con faunamoor dura circa 3 giorni, nei quali i pesci non dovranno assolutamente mangiare.
Visto che la malattia è ancora all'inizio potresti provare ad isolare il pesce in un qualunque contenitore, anche una pentola inox, aggiungendo 6 o 7 pietruzze di sale grosso, secondo la quantità d'acqua che metti, e tenere lì il pesce finchè non mostra segni di disagio, controllando sempre la temperatura che non scenda troppo.
Lo stesso trattamento, in alternativa al sale, potresti farlo con alcune gocce di Betadine.

Re: puntini bianchi

Inviato: 23/09/2016, 18:44
di fernando89
Linz ha scritto:Non è probabile che anche se non manifestano i puntini anche gli altri siano già contagiati?
ciao linz..leggi qui Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi

come capirai leggendo l articolo il problema dell ictio é che c è una fase nel suo ciclo vitale dove il parassita si "stacca" dall ospite e si moltoplica..considera che ogni puntino che vedi al momento quando si staccherà diventerà centinaia di futuri puntini che colpiranno anche altri pesci

capisci quindi l importanza di procurarti un altra vaschetta per isolare prima possibile l animale ammalato e qualunque altro oesce che presenti anche solo un puntino

la tempestività in questi casi salva I pesci

Re: puntini bianchi

Inviato: 23/09/2016, 18:44
di Jovy1985
Giovanni...sei troppo vago con le dosi di sale ;) parliamo di in cory comunque eh...non guppy.

Inoltre, se anche ci passi il betadine sulle cisti, non ci fai nulla...anzi...per quanto ne devi passare rischi di intossicare il pesce.

Solo il tolturazil agisce sulla forma incistata del parassita

Re: puntini bianchi

Inviato: 23/09/2016, 18:51
di Joo
sono rimedi che ho già usato ed hanno funzionato solo perchè la malattia non era ancora invasa su tutti i pesci.
Tra l'altro, se non ricordo male, credo che i cory non siano compatibili con il faunamoor.

Re: puntini bianchi

Inviato: 23/09/2016, 18:56
di Linz
grazie ragazzi
allora se isolo il pesce in un qualsiasi contenitore intanto che acqua devo usare? quella dell'acquario? sono solo venti litri non è che posso toglierne tanti... e se non metto quella dell'acquario che acqua metto? e quanta? quella del rubinetto di casa mia ha valori completamente sballati! :(

in alternativa ho pensato che potrei usare il riscaldatore dell'acquario della tartaruga. però non so se va bene perché sono 250 watt

Re: puntini bianchi

Inviato: 23/09/2016, 19:03
di fernando89
Linz ha scritto:grazie ragazzi
allora se isolo il pesce in un qualsiasi contenitore intanto che acqua devo usare? quella dell'acquario? sono solo venti litri non è che posso toglierne tanti... e se non metto quella dell'acquario che acqua metto? e quanta? quella del rubinetto di casa mia ha valori completamente sballati! :(

in alternativa ho pensato che potrei usare il riscaldatore dell'acquario della tartaruga. però non so se va bene perché sono 250 watt
che valori hai in vasca?che valori hai di rubinetto?

nel frattempo isolalo in una vaschetta a bagnomaria se non hai un riscaldatore più piccolo

poi esci, entri dai cinesi, compri una vaschetta con riscaldatore da 5-10litri (5 euro) un aeratore (altri 4- euro) e curiamo questo cory ;)

Re: puntini bianchi

Inviato: 23/09/2016, 19:07
di Joo
devi necessariamente usare l'acqua della vasca, non quella del rubinetto, che invece userai per rabboccare la vasca.
Sarà sufficiente un litro d'acqua o anche meno.
Se farai la terapia con il sale, dosa la media di due grammi/litro.
Il riscaldatore delle tartarughe andrà benissimo se inserirai una barriera per tenere il pesce a distanza da esso.

Re: puntini bianchi

Inviato: 23/09/2016, 19:28
di Linz
grazie. Piccolo aggiornamento

ho mandato a comprare il faunamor
i valori della vasca fino a una settimana fa circa erano NO2- a zero. pH 7 e KH6. Ora non posso misurarli ma non penso siano cambiati molto.

Fernando l'acqua del rubinetto non ricordo che valori abbia e ora non posso misurare. Comunque mi ricordo che aveva KH molto alto tipo 15.

Grazie Giovanni appena trovo una vaschetta per mettere il pesce infetto gli metto l'acqua dell'acquario e rabbocco quest'ultimo.

Re: puntini bianchi

Inviato: 23/09/2016, 19:45
di Jovy1985
In ogni caso, ricorda che quella vasca da appena 20 litri non è idonea per quei pesci ;) apri un topic in allestimento.

Spero che il faunamor funzioni...ma spesso, decimando la flora batterica,da piu danni che benefici. Speriamo bene ;)

Re: puntini bianchi

Inviato: 23/09/2016, 19:55
di Joo
Jovy1985 ha scritto:Spero che il faunamor funzioni...ma spesso, decimando la flora batterica,da piu danni che benefici. Speriamo bene
Concordo pienamente... quel farmaco distrugge tutto.
Nel bugiardino c'è scritto di rimuovere completamente tutto il materiale filtrante tenendolo in acqua e di reinserirlo a trattamento ultimato, dopo il cambio d'acqua.
Rimango dell'avviso di provare prima con sistemi casarecci.