Filtro sotto sabbia
Inviato: 21/07/2018, 6:01
il sottosabbia l ho usato, a fine anni 70-inizio anni 80 sembrava una rivoluzione, poi ci si è resi conto che dopo qualche mese il filtro tirava solo nei pressi dell'aspirazione, a seconda della granulometria del substrato andava sifonato spesso, c erano grossi problemi con piante come la vallisneria o le echinodorus che se cercavi di trapiantarne una ti venivano su tutte le griglie, e alla fine è stato abbandonato.
si era passati anche al rifluitore di fondo, o sottosabbia inverso ma alla fine per creare una specie di falda freatica naturale basta un cavetto riscaldante.
potrebbe essere un esercizio didattico ma niente di più, penso che l evoluzione dei sistemi filtranti abbia raggiunto il top..... quando sono state allestite le prime vasche senza filtro

si era passati anche al rifluitore di fondo, o sottosabbia inverso ma alla fine per creare una specie di falda freatica naturale basta un cavetto riscaldante.
potrebbe essere un esercizio didattico ma niente di più, penso che l evoluzione dei sistemi filtranti abbia raggiunto il top..... quando sono state allestite le prime vasche senza filtro

