Pagina 2 di 8

Re: Tossicità Fosforo

Inviato: 24/09/2016, 14:19
di cicerchia80
cuttlebone ha scritto:4 miliardi di allevatori di gamberetti,
e nessuno che fertilizza peró

Riporto sa un articolo....
Forse uno degli aspetti più negativi dell’eccesso di fosfato è la diminuzione dell’assorbimento del calcio.

Re: Tossicità Fosforo

Inviato: 24/09/2016, 14:21
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:
Diego ha scritto:Io ho avuto le Red Cherry a 4-5 mg/l di fosfati senza problemi. Stanno insieme a Physa e Planorbarius e non hanno avuto problemi nemmeno loro.

Uso Cifo fosforo e stick Compo
Un'altro grande indiziato scagionato...
Non mi rimane che il Maggiordomo... :-?
A quanto hai i nitrati?
Se son a zero mi sembra che nelle zone anossiche (sempre che tu le abbia veramente) i batteri consumano prima i nitrati, poi passano ai fosfati, questi secondi li trasformano in qualcosa di pericoloso :-??

Non ho altre idee..
Eccesso di CO2 senza bombola? :))

Re: Tossicità Fosforo

Inviato: 24/09/2016, 14:22
di Diego
I nitrati li ho sempre bassi, attorno ai 10-20 mg/l
Li alzo con una goccia o due di Cifo azoto ogni tanto, perché se metto gli stick mi alzano ancora di più i fosfati

Re: Tossicità Fosforo

Inviato: 24/09/2016, 14:24
di FedericoF
Diego ha scritto:I nitrati li ho sempre bassi, attorno ai 10-20 mg/l
Li alzo con una goccia o due di Cifo azoto ogni tanto, perché se metto gli stick mi alzano ancora di più i fosfati
Chiedevo a cuttle, comunque 10 20 son sufficienti, mi pare che il problema si ponga quando arrivano a zero :-?? :-??

Re: Tossicità Fosforo

Inviato: 24/09/2016, 14:25
di Diego
Li porto a 15-20 col Cifo, altrimenti le galleggianti escono e vanno a prendersi il flacone da sole

Re: Tossicità Fosforo

Inviato: 24/09/2016, 14:27
di FedericoF
Diego ha scritto:Li porto a 15-20 col Cifo, altrimenti le galleggianti escono e vanno a prendersi il flacone da sole
Eheheh immagino :D

Re: Tossicità Fosforo

Inviato: 24/09/2016, 14:30
di cuttlebone
Diego ha scritto:Li porto a 15-20 col Cifo, altrimenti le galleggianti escono e vanno a prendersi il flacone da sole
Nel cubetto ho le galleggianti più belle, senza aggiungere ne azoto ne fosforo, ma solo con gli stick.
Dai test risultano i fosfati >2 ed i Nitrati tendenti a zero.
Verrebbe da pensare ad una carenza di azoto, che lascia fosfati inutilizzato, ma questa tesi è sconfessata dalle galleggianti....
E intanto non riesco a mantenere le Neocaridine....

Re: Tossicità Fosforo

Inviato: 24/09/2016, 14:32
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:Verrebbe da pensare ad una carenza di azoto, che lascia fosfati inutilizzato, ma questa tesi è sconfessata dalle galleggianti....
Sì ma se l'azoto è a zero i batteri usano il fosforo, sempre che tu abbia veramente zone anossiche, altrimenti il problema non si pone

Re: Tossicità Fosforo

Inviato: 24/09/2016, 14:35
di cuttlebone
FedericoF ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Verrebbe da pensare ad una carenza di azoto, che lascia fosfati inutilizzato, ma questa tesi è sconfessata dalle galleggianti....
Sì ma se l'azoto è a zero i batteri usano il fosforo, sempre che tu abbia veramente zone anossiche, altrimenti il problema non si pone
Ho ben presente le zone anossiche per averle avute ai tempi del fondo sabbioso... Allora si, che quando lo toccavo si sentivano le uova marce, altro che ora... Eppure, all'epoca nemmeno una perdita...
Per me è qualche fenomeno più complesso che ci sfugge o qualche banalità che diamo per scontata. :-?

Re: Tossicità Fosforo

Inviato: 24/09/2016, 14:37
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:altro che ora... Eppure, all'epoca nemmeno una perdita...
Per me è qualche fenomeno più complesso che ci sfugge o qualche banalità che diamo per scontata.
Mmm, qualche metallo?
Che acqua di rete hai? Sai se son state inquinate le falde di recente? (può succedere)
Qualche chelatura si è rotta liberando lo zinco?

Boh, ne ho sparate un po', magari c'è qualche indizio.

Ritrovavi i cadaveri? Se non li trovavi non è che hai qualche larva di libellula dentro?