Pagina 2 di 2
Re: Aiutooooo GH/KH
Inviato: 25/09/2016, 16:25
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:se le puante crescono e i pesci stanno bene fregatene della conduttività..........
io su sto pensiero sono un pó controcorrentista...il mio pesce rosso è vissuto 12 anni in una boccia,ma purtroppo non poteva lamentarsi
Rilla1972 ha scritto:Non ho mai riscontrato aumento del GH se non quando aggiungevo magnesio mentre il KH è sempre stato compreso tra 3 e 5 qualsiasi cosa facessi
probabilmente si sono bilanciati...tuttavia da quanto intuisco la conducibilità lievitava da sola
Infatti io ti stó dicendo di tenerlo...se rilascia prima o poi smetterà
Rilla1972 ha scritto:Non ho mai riscontrato aumento del GH se non quando aggiungevo magnesio mentre il KH è sempre stato compreso tra 3 e 5 qualsiasi cosa facessi. L'unica anomalia è come detto un continuo e costante aumento della conducibilità che quando arrivava a 1000 facevo un corposo cambio d'acqua con demineralizzata.
grazie ar c_zzo(compri una vocale?)
Puoi dare una quantificata?la demineralizzata si usa per abbassare KH e GH o per rabbocchi,non per i cambi
Ogni quanto e da quanti litri li facevi?
Re: Aiutooooo GH/KH
Inviato: 25/09/2016, 18:02
di Rilla1972
E meno male. Sai che p..le se la pensassimo tutti allo stesso modo!!!!
Hai perfettamente ragione i pesci stanno bene x noi ma non potendo parlare non ne avremo mai la certezza.
Io ragiono in base a quello che vedo. Morti non ne ho avute, nuotano e sono belli vispi, i trichopodus fanno in continuazione i loro nidi di bolle e le piante crescono pur con la marea di errori che ho fatto.
Come già detto non sono una cima in chimica e se GH e KH si sono compensati non lo so. Ho iniziato la mia avventura a marzo e ho cercato di imparare il più possibile pmdd compreso. Con la fertilizzazione ho fatto sicuramente molti errori e ho avuto molti eccessi. Forse il continuo alzarsi della cond è dovuto a quello.......prima il fondo assorbe e ora rilascia (più che possibile vista la mia gestione dei fertilizzanti)
Quando arrivavo a cond di 1000 e passa effettuavo dei cambi di circa 50 litri di demineralizzata. Se la demineralizzata (o osmosi) si usa solo x i rabbocchi o per abbassare GH e KH cosa si usa x i cambi? Tavernello?
Il mondo è bello perché è vario ma allora quelli che usano il 70 e anche l' 80% di osmosi x fare i cambi cosa sono, da rinchiudere?
Re: Aiutooooo GH/KH
Inviato: 25/09/2016, 18:22
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:Io ragiono in base a quello che vedo. Morti non ne ho avute, nuotano e sono belli vispi, i trichopodus fanno in continuazione i loro nidi di bolle e le piante crescono pur con la marea di errori che ho fatto.
guarda che parli con uno che ha i guppy a pH 6

.....ti ripropongo la frase
Rilla1972 ha scritto:Del resto più di una volta ho letto su questo forum : se le puante crescono e i pesci stanno bene fregatene della conduttività..........
non voglio fare il maestro
► Mostra testo
non è vero...voglio farlo

Non lo devi leggere su un forum...devi capirlo tu
Rilla1972 ha scritto:cosa si usa x i cambi? Tavernello?
Il mondo è bello perché è vario ma allora quelli che usano il 70 e anche l' 80% di osmosi x fare i cambi cosa sono, da rinchiudere?
Esattamente!!!
Chi usa sali non ha mai saputo spiegarmi perchè ....e chi ci ha provato lo ho smontato in 2 secondi
Chi usa solo quella per i cambi non si sarà chiesto come mai c'è scritto non ideonea ad uso umano, per acquario e altri usi biologici....scritto sulle confezioni?
I cambi si fanno con acqua piú simile possibile ai valori KH e GH presenti nell'acquario,salvo non volerli modificare appunto
Re: Aiutooooo GH/KH
Inviato: 25/09/2016, 22:48
di Rilla1972
Risposta chiarissima e la condivido in pieno. Ma allora cosa dovrei fare io e chi come me si avvicina o cerca di farlo all'acquariofilia non avendo mai avuto in vita sua neppure un pesce rosso in una brocca. Cerco di imparare leggendo anche sui forum dove magari c'è gente che ne capisce anche meno di me ma rispetto magari a chi proprio non ne sa nulla......
Molto spesso leggo cose che non condivido affatto, una su tutte sono la ricerca spasmodica dei valori x ogni singolo pesce come se fosse libero nel suo ambiente di origine dimenticandosi che quel pesce ormai da generazioni è riprodotto in vasche in cattività dove i valori dell'acqua nulla hanno a che vedere con quelle in natura. Naturalmente il discorso cambia con quelli di cattura ma neanche tanto. Sono pienamente d'accordo con te quando dici che le cose non si imparano sui forum ma con l'esperienza. In tal senso dicendoti che è da più di un mese che sto con la cond oltre 1000, mentre tutti mi consiglierebbero un corposo cambio d'acqua x ristabilirli a valori accettabili (da chi????) Io visto la situazione di pesci e piante non lo sto facendo. Ovunque si legge (non qui sul forum) di effettuare cambi regolari anche settimanali in ragione del 10/20 e anche 30% x eliminare gli inquinanti. Io sto cercando di evitarlo facendo funzionare la vasca nel miglior modo possibile.......
Cmq ti ringrazio mi piace questo confronto, lo trovo molto costruttivo e in parte mi da convinzione sui miei pensieri (guppy a ph6)
Re: Aiutooooo GH/KH
Inviato: 25/09/2016, 23:14
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:Risposta chiarissima e la condivido in pieno. Ma allora cosa dovrei fare io e chi come me si avvicina o cerca di farlo all'acquariofilia non avendo mai avuto in vita sua neppure un pesce rosso in una brocca.
scegli piú o meno che valori puoi tenere,in base a quello scegli i pesci....e fidati,il pH si misura in 4 modi
Basico
Neutro
Sub-neutro ed acido....
Tutto il resto pugnette
Rilla1972 ha scritto:Ovunque si legge (non qui sul forum) di effettuare cambi regolari anche settimanali in ragione del 10/20 e anche 30% x eliminare gli inquinanti. Io sto cercando di evitarlo facendo funzionare la vasca nel miglior modo possibile.......
basterebbe appunto un conduttivimetro per capire quanto è sbagliata questa affermazione
Rilla1972 ha scritto:Cmq ti ringrazio mi piace questo confronto, lo trovo molto costruttivo e in parte mi da convinzione sui miei pensieri (guppy a ph6)
in realtà lo ho cosí perchè in natura è quello il loro pH

Re: Aiutooooo GH/KH
Inviato: 25/09/2016, 23:36
di Rilla1972
Da come si diverte l'omino immagino o che mi stai prendendo in giro o hai delle fonti tutte tue guppy pH da 7 a 8 anche più

Re: Aiutooooo GH/KH
Inviato: 25/09/2016, 23:42
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:Da come si diverte l'omino immagino o che mi stai prendendo in giro o hai delle fonti tutte tue guppy pH da 7 a 8 anche più

i Guppy hanno vari ceppi
Ti faccio vedere una foto...
Poecilia reticulata - Brasilien - Rio Solimoes.jpg
Indovina uno dei tanti pesci che ci sono in quel fiume?
► Mostra testo
www.acquarioacquadolce.it-neon-2.jpg

Re: Aiutooooo GH/KH
Inviato: 26/09/2016, 0:22
di Rilla1972
Re: Aiutooooo GH/KH
Inviato: 26/09/2016, 0:40
di For
No no tranquillo Rilla, ce ne sono ancora di diversi a dargli del matto

diciamo che non ha ancora convinto tutti ma il suo ragionamento fila
