Pagina 2 di 3

Re: Modifica impianto illuminante Cayman 110 Pro

Inviato: 26/09/2016, 18:36
di Diego
cosmico ha scritto:collegando in serie
In parallelo, non in serie. Altrimenti se si fulmina una lampada si spengono tutte.

Il cavo di terra va messo se i portalampada sono attaccati ad una superficie metallica. Allora è prudente metterla a terra. Se invece i portalampada sono attaccati al coperchio di plastica, il collegamento di terra può essere omesso (poiché inutile).

Re: Modifica impianto illuminante Cayman 110 Pro

Inviato: 26/09/2016, 18:38
di cosmico
Diego ha scritto:Il cavo di terra va messo se i portalampada sono attaccati ad una superficie metallica. Allora è prudente metterla a terra. Se invece i portalampada sono attaccati al coperchio di plastica, il collegamento di terra può essere omesso (poiché inutile).
ok quindi se metto stagnola o nastro alluminio sì?

Re: Modifica impianto illuminante Cayman 110 Pro

Inviato: 26/09/2016, 18:39
di Diego
Sì, metti a terra la stagnola/alluminio
Basta che metti il cavo di terra fissato alla L di un portalampada

Re: Modifica impianto illuminante Cayman 110 Pro

Inviato: 26/09/2016, 18:42
di roby70
Se i portalampade sono attaccati ad una barra di metallo o a un pezzo di stagnola la terra la colleghi dove c'è la vite, se li attacchi al coperchio di plastica non serve ma meglio metterla come scritto prima
Prendi le misure tra u due neon e tra coperchio e acqua che vediamo se ci stanno

Re: Modifica impianto illuminante Cayman 110 Pro

Inviato: 26/09/2016, 20:27
di roby70
Monica ha scritto:Roby non cancello neanche morta =))
Ma io ci ho messo anche il disegnino ;) ... e poi mi sono sovrapposto dopo con Diego ma ero da cellulare in macchina in tangenziale (fermo in coda però) e quello dietro ha cominciato a suonarmi... =))
Diego ha scritto:In parallelo, non in serie
Si... gli ho scritto io in serie per errore ma intendevo in parallelo come ho descritto dopo...

Re: Modifica impianto illuminante Cayman 110 Pro

Inviato: 26/09/2016, 20:31
di SETOL
http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... t5626.html

questo è il link giusto , si vedono le CFL fissate sul riflettente originale

Re: Modifica impianto illuminante Cayman 110 Pro

Inviato: 26/09/2016, 20:36
di Monica
roby9970 ha scritto:Ma io ci ho messo anche il disegnino
ti piace vincere facile :D
SETOL ha scritto:questo è il link giusto
Grazie SETOL :-bd

Re: Modifica impianto illuminante Cayman 110 Pro

Inviato: 26/09/2016, 21:35
di Silver21100
a quante pare la soluzione giusta è arrivata ;)
facci sapere se hai problemi di assemblaggio o dubbi su come isolare i contatti o sull'impianto elettrico ;)

Re: Modifica impianto illuminante Cayman 110 Pro

Inviato: 26/09/2016, 22:04
di cosmico
Allora spazio tra i due neon 9,5 per
Una lunghezza di 85 cm
Distanza dall'acqua 5 cm (considerando che il livello acqua è sulla tacca max)
Che dite si può fare? Quante lampade ci vanno secondo voi?
Grazie

Re: Modifica impianto illuminante Cayman 110 Pro

Inviato: 26/09/2016, 22:24
di Silver21100
sul link che Setol ha postato , la descrizione con tanto di foto di un acquario uguale al tuo direi che lascia spazio a ben pochi dubbi .
"L'illuminazione è fornita da due neon negli alloggiamenti originali da 30w 6500°K + 4 CFL da 23 w 6500°K installate in fai da te per un totale di 152w."
A questo punto, per maggior sicurezza, non resta che attendere qualcun altro che ha già eseguito una modifica simile e poi procedere coi lavori ;)