Pagina 2 di 10
Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
Inviato: 27/09/2016, 14:55
di alessio0504
Ma pensavi a EDTA o a DTPA Lucazio?
Fermo restando che l'EDTA non mi ricordo più che caratteristiche ha perché non lo avevo preso in considerazione.
Tu hai usato Cifo S5 fino ad ora?
L'idea del solo EDTA mi piace ma si dovrebbe trovare il modo di "misurarlo" e capire le dosi.
A me dovrebbe essere arrivato stamani il test del ferro JBL al ristorante, ma a quanto dice Giov non sarà molto utile a questo scopo!!

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
Inviato: 27/09/2016, 16:25
di GiovAcquaPazza
alessio0504 ha scritto:Ma pensavi a EDTA o a DTPA Lucazio?
Fermo restando che l'EDTA non mi ricordo più che caratteristiche ha perché non lo avevo preso in considerazione.
Tu hai usato Cifo S5 fino ad ora?
L'idea del solo EDTA mi piace ma si dovrebbe trovare il modo di "misurarlo" e capire le dosi.
A me dovrebbe essere arrivato stamani il test del ferro JBL al ristorante, ma a quanto dice Giov non sarà molto utile a questo scopo!!

Non è detto che il test sbagli, ho il sospetto che oltre una certa saturazione il ferro precipiti sul fondo e poi si disciolga lentamente ( altrimenti non mi spiegherei che dopo un mese nella vasca da 80 litri ho ancora 0,8), stasera se riesco pesco l'acqua in superficie e misuro la concentrazione di ferro in tutte e due le vasche
Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
Inviato: 27/09/2016, 17:13
di lucazio00
alessio0504 ha scritto:Ma pensavi a EDTA o a DTPA Lucazio?
Fermo restando che l'EDTA non mi ricordo più che caratteristiche ha perché non lo avevo preso in considerazione.
Tu hai usato Cifo S5 fino ad ora?
L'idea del solo EDTA mi piace ma si dovrebbe trovare il modo di "misurarlo" e capire le dosi.
A me dovrebbe essere arrivato stamani il test del ferro JBL al ristorante, ma a quanto dice Giov non sarà molto utile a questo scopo!!

Io l'EDTA non lo prendo in considerazione, perchè a pH 7 rilascia il ferro, oltre a sequestrare quel poco rame che c'è, mettendo le piante in difficoltà.
Io uso il ferro della Linfa, 4,8% forma o-o, non mi risultano carenze...però il colore dell'acqua...

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
Inviato: 27/09/2016, 17:15
di lucazio00
GiovAcquaPazza ha scritto:Protocollo base sarebbero 5 ml in 200 litri 3 volte a settimana, io vorrei provare ad usare dtpa ( 0.25 ml) una volta a settimana e gluconato (5ml) a metà settimana. Il problema è che ho il ferro a 0,8 in tutte e due le vasche ( anche in quella in cui non ho usato ne tabs ne iniezioni nel sottosuolo) quindi o faccio dei grossi cambi per diluire o di ferro non ne posso mettere .
E' troppo sto ferro!...poi anche se fossero solo 2 volte a settimana...sempre troppo!
Mi terrei sugli 0,1-0,2mg/l...
Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
Inviato: 27/09/2016, 17:22
di alessio0504
Mi devi scusà io avevo letto EDTA nel titolo!
Il DTPA secondo me sarebbe la soluzione migliore se si potesse "misurare".
Per qualsiasi esperimento personalmente vi comunico che mi è arrivato il test ferro JBL.

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
Inviato: 27/09/2016, 17:48
di lucazio00
Mettine tanto da avere una concentrazione di ferro pari a 0,1mg/l...dopo una settimana dovrebbe essere già consumato.
Secondo me, il DTPA abbinato all'EDDHA, non solo riduce la colorazione dell'acqua, ma dato che il chelato con EDDHA è più forte del chelato con DTPA, scomparirà per ultimo perchè le piante prima sfrutteranno il chelato con DTPA perchè più accessibile...e questo sarà il segnale che il ferro sarà terminato, cioè quando l'acqua sarà tornata incolore (o del colore precedente al dosaggio)!
Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
Inviato: 27/09/2016, 18:29
di alessio0504
Allora è arrivato il test e ho misurato. Sia sul fondo che in superficie risulta 0,05 mg/L.
Che a sentir la JBL è un valore basso. Ho il livello basso e l'acqua non limpida.
Domani faccio un altro cambio del 20% e poi rimisuro.
A disposizione ora ho solo il ferro Cifo S5 ancora dente la bustina. Per la causa posso anche spendere 10€ di Cifo FERRO e fare delle prove. Toc toc
@cicerchia80
Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
Inviato: 27/09/2016, 18:31
di alessio0504
P. S. A dire il vero col campione preso sul fondo il risultato è
un pelo più scuro ma decisamente simile allo 0,05 e lontanissimo dallo 0,1 che è il valore dopo.
Noto a occhio una minima differenza ma la reputo completamente irrilevante!
Giusto per chiarezza, visto che anche il grande Ersergio aveva notato differenze mi par di capire rilevanti, nella mia vasca questo non accade!

Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
Inviato: 27/09/2016, 19:47
di lucazio00
0,05mg/l di ferro da EDDHA e acqua ancora bella rossa...
le cose sono 2...o non è stato rilevato tutto il ferro...o questo chelato colora da paura!!!
Re: FeEDDHA da solo o insieme a FeDTPA???
Inviato: 27/09/2016, 19:52
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:A disposizione ora ho solo il ferro Cifo S5 ancora dente la bustina. Per la causa posso anche spendere 10€ di Cifo FERRO e fare delle prove. Toc toc @
cicerchia80

E che te devo dí?
Se non lo sa Luca!
Finquanto avevo una pompa vhe smuoveva l'acqua con S5 non avevo problemi
Prova.....ma il test del ferro con l'EDDHA lo sappiamo che è inutile