Pagina 2 di 6

Re: Attaccare le CFL al coperchio

Inviato: 27/09/2016, 13:13
di Angelo90
Eventualmente potrebbe eliminare il sistema che ha tenendo solo il coperchio e magari fissarci una lastra di plexyglass o altro dove poi fissare le CFL, in questo modo avrebbe l'impianto dei fili stagno (se fatto bene) e anche la possibilità di evitare di forare il coperchio, và solo studiato per bene, non avendolo in mano non sò giudicare se sia fattibile o meno ma credo di si :-bd

Re: Attaccare le CFL al coperchio

Inviato: 27/09/2016, 13:26
di Silver21100
Silver21100 ha scritto:È una plafoniera specifica per acquario o è una di quelle plafoniere da appendere al muri per illuminare ripostigli, vani scala ecc. ecc. ?

Non considerare questo passaggio , avevo capito tutt'altra cosa

Re: Attaccare le CFL al coperchio

Inviato: 27/09/2016, 14:07
di DxGx
napoligno ha scritto:Inoltre la temperatura generata dalle lampade stando a contatto con la plastica causa danni al coperchio?
Se lo rivesti con carta d'alluminio hai il doppio vantaggio di proteggere il coperchio dal calore e rifletti la luce :-bd

Re: Attaccare le CFL al coperchio

Inviato: 27/09/2016, 14:13
di napoligno
Mi piace molto l'idea dello strato di plexiglas che eviterebbe i fori e renderebbe l'impianto più sicuro dall'umidità e condensa. Domani vado in ferramenta a prendere l'occorrente e vi faccio sapere un po', per il filo devo chiedere un normale filo elettrico o c'è qualche dettaglio da specificare?

Re: Attaccare le CFL al coperchio

Inviato: 27/09/2016, 14:22
di Monica
napoligno ha scritto:per il filo devo chiedere un normale filo elettrico
Filo a 3 sezioni se metti l'alluminio come riflettente dovrai collegare anche la terra,altrimenti non serve :)

Re: Attaccare le CFL al coperchio

Inviato: 27/09/2016, 14:30
di Angelo90
napoligno ha scritto:Mi piace molto l'idea dello strato di plexiglas che eviterebbe i fori e renderebbe l'impianto più sicuro dall'umidità e condensa. Domani vado in ferramenta a prendere l'occorrente e vi faccio sapere un po', per il filo devo chiedere un normale filo elettrico o c'è qualche dettaglio da specificare?
Si ma prima di far acquisti e altro cerca un modo per fissare il plexyglass al coperchio...valuta la fattibilità della modifica e poi inizi a fare la spesa.
Sul forum c'è una guida che spiega passo passo come installare le CFL, io sono negato con le ricerche quindi non posso aiutarto...

Però ti posto un topic dove ho realizzato la modifica sulla mia plafo giusto per farti capire cosa intendo...il plexyglass lo userai come base per fissare le CFL ma esso deve comunque essere fissato in qualche modo al coperchio.

Cerco il mio topic...

Ps...i fili vanno bene anche con sezioni 0.75 (io ho usato le 0.75 se nn ricordo male)...

Concordo con monica sul cavo a 3 poli e la messa a terra...

Re: Attaccare le CFL al coperchio

Inviato: 27/09/2016, 14:33
di Angelo90
modifica coperchio per alloggio CFL t19228

Giusto per dare l idea di quello che intendo...

Re: Attaccare le CFL al coperchio

Inviato: 27/09/2016, 16:13
di Stifen
napoligno ha scritto:ma il coperchio è questo qui.
Visto così direi "ferplast capri 80"... non so l'80, ma sul 60 litri posso dirti per certo che due CFL da 20 w non hanno fuso nulla... basta l'avvertenza di mettere due rondelle dove fai il buco.

Poi dove c'è il foro quadrato per la mangiatoia automatica ci ho messo una ventolina da pc per estrarre l'aria per abbassare le temperature.

Re: Attaccare le CFL al coperchio

Inviato: 27/09/2016, 17:14
di napoligno
Stifen ha scritto:Visto così direi "ferplast capri 80"
Si è proprio lui, ferplast capri 80

Re: Attaccare le CFL al coperchio

Inviato: 02/10/2016, 12:30
di napoligno
Ragazzi ho deciso di provare a montare dei LED, ma sto trovando moltissime difficoltà nel trovare la piastra prestampata per il fissaggio dei 4 LED. Avete qualche consiglio o link anche di negozi online?