Pagina 2 di 3
Re: Lepidodactylus lugubris
Inviato: 04/10/2016, 20:15
di MatteoR
Michele09 ha scritto:Credevo non esistessero gechi in grado di vivere bene in un 30 x 30 x 40 o giù di li eccetto specie introvabili e costose/difficili.
"Girando" la scatola potresti tenerci anche gli Euphlebaris

Re: Lepidodactylus lugubris
Inviato: 04/10/2016, 20:17
di Michele09
@reghyreghy per dovere di completezza, ho detto "preferisco tappetini" riguardo specie terricole, per le arboricole come questa naturalmente meglio le lampade :3
Re: Lepidodactylus lugubris
Inviato: 04/10/2016, 20:21
di Michele09
Comunque ma li tieni in rack sterili? O biotopo? Quanti esemplari? 4? Se biotopo fai una panoramica del terrario?
(Curiosità)
Re: Lepidodactylus lugubris
Inviato: 04/10/2016, 20:24
di MatteoR
Michele09 ha scritto:Comunque ma li tieni in rack sterili? O biotopo? Quanti esemplari? 4? Se biotopo fai una panoramica del terrario?
I L. lugubris? Nè sterile nè biotopo... fondo di fibra di cocco, un legno e muschio.
Di gechi ce ne è uno solo, il
last one dell'allevatore
20160929_173006.jpg
Quando sono pronti gli altri legni cercherò di aggiungerli... tutta la riserva di legname è andata già usata per un ghiro. Non mi è rimasto niente che entri in 25*25*25

Re: Lepidodactylus lugubris
Inviato: 04/10/2016, 20:26
di Michele09
http://www.aquariumline.com/catalog/aqu ... 14383.html imo perfetto per 4 esemplari se non di più. Ecco il mio acquisto tra quattro anni...non vedo l'ora di andare all'università...in un altra città..senza genitori.
Re: Lepidodactylus lugubris
Inviato: 04/10/2016, 20:42
di MatteoR
Michele 60 euro per quel terrario mi sembra troppo. In fiera lo prendi a 15 o 20 euro al massimo.
Re: Lepidodactylus lugubris
Inviato: 04/10/2016, 21:11
di Michele09
MatteoR ha scritto:Michele 60 euro per quel terrario mi sembra troppo. In fiera lo prendi a 15 o 20 euro al massimo.
Certo lo so n.n intendo più che altro come dimensioni.
Re: Lepidodactylus lugubris
Inviato: 11/10/2016, 15:42
di Michele09
@MatteoR comunque...qualche foto dello scorpioncello? :3
Re: Lepidodactylus lugubris
Inviato: 11/10/2016, 15:48
di MatteoR
Accontentato:
Re: Lepidodactylus lugubris
Inviato: 11/10/2016, 15:55
di Michele09
@MatteoR e..no! Fai anche una foto del terrario stesso visto che è biotopo!

Che è muschio? Quale manutenzione fai? Dai su, uno di questi giorni presentalo che è bellissimo!
