Nitrati perennemente a zero

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Nitrati perennemente a zero

Messaggio di For » 30/09/2016, 0:28

Secondo me hai cilindrato la flora batterica e sei pieno di ammonio. Non hai batteri nitrificanti. Prova a riportarti su 6,5 di pH molto molto lentamente altrimenti ti procuri un picco di nitriti :-??
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Nitrati perennemente a zero

Messaggio di robby2305 » 30/09/2016, 19:18

se non è 5,5 poco ci manca. Sicuramente siamo sotto i 6. Filtro con torba + pignette di ontano a grappoli, foglie di catappa e CO2...insomma e' più una teiera che un acquario :-)
D'altra parte fin dall'inizio ho voluto dedicare questo acquario ai soli pesci cardinali e ho cercato di ricreare il piu possibile le loro condizioni naturali.

Non ho mai praticamente avuto alghe, picchi di nitriti, decessi o quant'altro quindi escludo che il pH abbia ammazzato abbia decimato flora batterica.

Per le lumache non saprei, ma ne vedo sempre parecchie morte sul fondo...in effetti non devono fare una bella vita a quanto pare :-)
Roberto

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Nitrati perennemente a zero

Messaggio di Angelo90 » 30/09/2016, 19:27

Se non error nel cifo fosforo c'è anche un pò di azoto, almeno nel mio cè, eventualmente cè anche nel tuo fai una foto almeno possono darti consigli più mirati.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nitrati perennemente a zero

Messaggio di Diego » 30/09/2016, 19:29

robby2305 ha scritto: ma ne vedo sempre parecchie morte sul fondo
Le lumache si sciolgono letteralmente a pH così sotto la neutralità...
Angelo90 ha scritto: nel cifo fosforo c'è anche un pò di azoto
C'è il 5% di azoto ammoniacale o nitrico, dipende da quando è stato acquistato il flacone
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Nitrati perennemente a zero

Messaggio di robby2305 » 06/10/2016, 13:22

ecco la foto. sembra ci sia il 5% di azoto ureico.
Può bastare o procedo cmq con l'acquisto del Cifo Azoto? Il fosforo è già altino in vasca, eviterei di dosarne ancora per un pò.

Oggi dopo reintegro acqua ho misurato nuovamente pH, siamo tra 5,5 e 6
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Nitrati perennemente a zero

Messaggio di robby2305 » 07/10/2016, 21:37

For ha scritto:Secondo me hai cilindrato la flora batterica e sei pieno di ammonio. Non hai batteri nitrificanti. Prova a riportarti su 6,5 di pH molto molto lentamente altrimenti ti procuri un picco di nitriti :-??
Quale valore di pH è fatale per i batteri?
Roberto

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Nitrati perennemente a zero

Messaggio di Fulldynamix » 07/10/2016, 23:06

[quote="robby2305"]

Valori acqua:
NO2-: 0
NO3-: Manco traccia
PO43-: 30
pH: intorno ai 5,5 (Torba a manetta)
KH: 5
GH: 9

[quote]

Ho estrapolato i tuoi test per sottolineare una cosa. Il tuo pH NON può essere a 5,5. Già a 6,5 avresti in TEORIA 56 mg/l di CO2 che è troppa e a 5,5 ....557mg/ 10X troppo !! Ho capito che hai torba e foglie varie. Ma con cosa hai misurato??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nitrati perennemente a zero

Messaggio di Diego » 07/10/2016, 23:24

Se l'acidificazione è dovuta alla torba non c'è CO2 in eccesso. Se scende il pH non è che automaticamente aumenta la CO2.

Per vedere se c'è eccesso di CO2, bisogna fare il doppio test come spiegato qui: Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Nitrati perennemente a zero

Messaggio di robby2305 » 08/10/2016, 0:02

il test è stato fatto con gocce reagente della Sera.
la CO2 non è sicuramente in eccesso, perchè ne erogo davvero poche bolle al minuto. La tabella di interpolazione KH/pH non credo abbia valore se ci sono altre sostanze che acidificano acqua come nel mio caso (torba / ontano / catappa).

La mia paura è avere un pH troppo acido e uccidere la flora batterica, o almeno capire a quale soglia questo avvenga.

Siamo cmq decisamente OT rispetto a dove eravamo partiti con questo post, se serve apro un nuovo post, fatemi sapere.

:-bd
Roberto

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nitrati perennemente a zero

Messaggio di Diego » 08/10/2016, 0:04

Apri pure tutti i post che desideri, sono gratis :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Khaleeja e 12 ospiti