Pagina 2 di 2

Re: Preparazione Discus

Inviato: 30/09/2016, 23:37
di Gio2011
Il wild a differenza dell ibrido rochiede un pH piu acido ma per quanto riguarda la pulizia mi sento fi consigliarti la massima cura :)

Re: Preparazione Discus

Inviato: 01/10/2016, 9:47
di Mirkowski1982
Bhe ovviamente, il filtro è buono e dovrò prima sistemare al meglio. Poi cura maniacale del fondo anche perché ora è un tantino impresentabile per Discus..... è pieno di focolai di ciano. Appena la carico su PC vi posto la foto aggiornata. :D

Re: Preparazione Discus

Inviato: 01/10/2016, 10:05
di Gio2011
Per me come fondo non c è di meglio della sabbia finissima (sugar size). Non filtra neanche una molecola di sporco cosi riesci ad aspirarlo tutto...che poi è perfetta anche per i cory :)

Re: Preparazione Discus

Inviato: 01/10/2016, 10:39
di Mirkowski1982
Per il fondo ho proprio la sabbia....solo che è ambrata e non bianca.

Re: Preparazione Discus

Inviato: 01/10/2016, 10:48
di Mirkowski1982
Ecco la foto fatta ieri sera.
Rio 240 30092016.jpg

Re: Preparazione Discus

Inviato: 01/10/2016, 10:52
di Jovy1985
Ciao Mirko :-?
Ti dico la mia....

Parto dal fondo. È vero che se c è molta materia organica in decomposizione, la carica batterica aumenta....ma sinceramente, non diverrei così maniacale....è utopistico pensare di non avere carica batterica solo sifonando il fondo..

Sulla granulometria, tutto mi sa un po di leggenda metropolitana....mi spiego :)

I discus secondo i "comandamenti canonici" dovrebbero stare con sabbia finissima dove soffiare il cibo.

Che lo soffiano è vero.....ma dipende tutto come li abitui :D i miei il cibo non lo fanno arrivare al fondo..anzi,ti diro....se sul fondo si deposita molto cibo,stai sbagliando qualcosa.

In generale, visto che vuoi avere un acquario con piante e Discus, ti consiglio di partire con una vasca spoglia o quasi.
A mano a mano che i pesci crescono, aumenti il numero delle piante.
Viceversa,rischi di ritrovarti con pesci con deficit evidenti di crescita.

Io toglierei gran parte della fauna che adesso hai.

Re: Preparazione Discus

Inviato: 02/10/2016, 10:24
di lorenzo165
Mirkowski1982 ha scritto:Preparazione si....ma mentale.
Visto che sull'altro post mi avete rassicurato circa il filtro che ho adesso è ora di pensare a conoscere questo fantastico mondo fin'ora a me sconosciuto.

Preciso che non sono interessato al biotopo, ovvero radici e niente piante, ma un ambiente vario e piacevole anche alla mia vista, quindi magari con l'aggiunta di qualche stelo di Vallisneria per dare un tocco di verde allungato.
Fatte queste prime premesse, cosa dovrei modificare per rendere un ambiente adatto ai dischetti?
Sul Discus commerciale poco importa di creare il biotopo naturale, perchè di naturale non c'è nulla su questi selezionati!!! :D
Molti invece lo realizzano proprio per creare l'apetto piacevole alla vista. ;)
Con le temperature che affronterai in futuro rischi di creare seri problemi di allevamento per i pesci che vuoi abbinargli, e di coltivazione per le piante.
Per quanto concerne i pesci, lasciando stare i pesci da fondo, abbinerei un bel banco di Cheirodon axelrodi ; mentre per le piante il genere Echinodorus a una temperature di 28/32° crescono molto bene a patto che ci sia luce e una sufficiente fertilizzazione. Alla Echinodorus bleheri già in tuo possesso abbinerei anche la Sagittaria subulata, Microsorum, Higrofila difformins, Cabomba carolina.
Mirkowski1982 ha scritto:In un futuro vorrei inserire n. 5 Discus del negozio, quindi quelli abituati a acqua di rubinetto o similare senza scomodare i Wild che sicuramente non sarei in grado di occuparmene.
Anche se non sono Wild non credere che siano allevati in acqua di rubinetto al 100%. :D

Re: Preparazione Discus

Inviato: 02/10/2016, 10:38
di darioc
Per i cambi è sufficiente che misuri nitrati e conducibilità e ti regoli con quello.
Se sono troppo alti cambi un po d'acqua se no non serve.

Poi se il fondo è molto sporco ci passi il sifone a volo d'uccello sulla superficie. Non ho mai avuto discus quindi non posso garantire che sia così anche per loro ma in un acquario correttamente gestito di accumuli sul fondo non se ne formano. Non me ho neanche coi carassi.

Re: Preparazione Discus

Inviato: 02/10/2016, 10:48
di Mirkowski1982
lorenzo165 ha scritto:Anche se non sono Wild non credere che siano allevati in acqua di rubinetto al 100%.
Non è un problema, ho pH 6.5 6.6 regolato tramite CO2 con PHmetro, KH a 3.5 / 4 GH a 6,
Uso foglie di catappa e pignette di Ontano per ambrare e acidificare.