Piante compatibili

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Piante compatibili

Messaggio di Marlin_anziano » 01/10/2016, 23:57

Giampy sono d'accordo con te sulla Vallisneria, per gli echinodorus un po' meno, insieme alle anubias sono le uniche piante a foglia larga che emanano ossigeno a tutti i pesci (tieni conto che non voglio usare rumorosi ossigenatori) sicuramente vorrei aggiungere qualcosa che dia molto ossigeno ma non saprei dove buttarmi altro.

Sui pesci:

piccolo OT:

Non li ho messi tutti insieme ...
ho messo prima velifere e cardinali, poi dopo che si sono ambientati colisa e poi ancora P. scalare che si sono inizialmente messi in un angolo, ma convivevano tutti serenamente, infine (forse questo è stato un errore) i due Trichgaster che inizialmente volevano fare i mattacchioni con Colisa e velifere, ma poi gli P. scalare li hanno richiamati all'ordine ed ora si incontrano tutti serenamente in vasca. Quanto alle diverse esigenze, le velifere le ho sempre tenute con cardianli e P. scalare ed al momento confermo quanto avevo già riscontrato. Vedremo cosa succede nei prossimi giorni altrimenti rivedrò il tutto.
Mi viene voglia di togliere i Trichogaster .... :-?
Prima stavano tutti molto meglio.

Fine OT
giampy77 ha scritto:Tranquillo sparo un po' su tutto, ma meglio subito che piu avanti, cosi dai il giro una volta sola e sistemi tutto.
Anche se in ritardo ti conferma anch'io la Rotala
Apprezzo i tuoi consigli e li prenderò sicuramente in considerazione.

Grazie per la conferma Rotala. :)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante compatibili

Messaggio di FedericoF » 02/10/2016, 7:52

Marlin_anziano ha scritto:Giampy sono d'accordo con te sulla Vallisneria, per gli echinodorus un po' meno, insieme alle anubias sono le uniche piante a foglia larga che emanano ossigeno a tutti i pesci (tieni conto che non voglio usare rumorosi ossigenatori) sicuramente vorrei aggiungere qualcosa che dia molto ossigeno ma non saprei dove buttarmi altro.
L'anubias non è un buon ossigenatore. Le rapide son buone ossigenatrici. L'anubias è lenta, probabilmente l'ossigeno si accumula sotto di lei, ma chi lo satura in vasca è qualcun altro.
Qui nessuno usa aeratori, l'uso di uno di essi prevede un'emergenza non la normalità.
Rivedi la popolazione, io non amo l'overstocking, ma in questo caso oltre a quello c'è anche un fritto misto e incompatibilità. Sia sui valori se proprio si vuole esser cechi, sia sulle incompatibilità comportamentali e sulle esigenze non legati ai valori ma all'habitat nel suo generale. Mi riferisco soprattutto ai tricogaster che è l'esempio più lampante, ma anche i Molly non credo c'entrino molto.

Per le piante, Echinodorus Cryptocoryne e vallisneria: mantieni solo una di esse, altrimenti si arrangeranno loro a selezionersi, nel giro di un anno ne vivrà solo una e le altre due moriranno, leggi qua:
Allelopatia tra le piante d'acquario

Poi se vuoi con qualche foto possiamo pensare a cosa aggiungere. Io comunque farei un Topic in primo acquario, così possiamo rivedere meglio un po' tutto ;)
Sia ben chiaro, non ti obblighiamo a far nulla, i nostri son solo consigli dati sull'esperienza e magari su qualche conoscenza, per farti godere l'acquario è gli atteggiamenti particolari di alcuni pesci, non farti perdere la passione ma coltivarla per poterti godere un ecosistema e non un soprammobile. E infine ma non per importanza, far star bene i pesci, un pesce che sta bene mostra i suoi migliori colori, si riproduce, mostra il suo carattere, impara a conoscere te.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Piante compatibili

Messaggio di Marlin_anziano » 08/10/2016, 15:19

Aggiornamento:

eliminate Vallisneria Gigantea e Cryptocoryne nevilli, in quanto come suggerito incompatibili per Allelopatia e sostituite con un'altra bella Microsorum. :)

Situazione:

Immagine
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Piante compatibili

Messaggio di Sini » 08/10/2016, 22:03

:ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Marlin_anziano (08/10/2016, 22:08)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Piante compatibili

Messaggio di Marlin_anziano » 08/10/2016, 22:08

Grazie Sini :) :) :)

Ma la Myriophyllum Mattogrossense che sta crescendo oltremisura posso potarla e ripiantare la potatura, oppure la potatura è inutile che la ripianto perchè poi secca ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Piante compatibili

Messaggio di Sini » 08/10/2016, 22:36

Al contrario, la tentazione sarà quella di buttare la piantina originale!!! ;)
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Marlin_anziano (08/10/2016, 23:20)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti