Pagina 2 di 2
Re: un mobile due vasche
Inviato: 30/09/2016, 17:46
di roby70
kumuvenisikunta ha scritto:non posso,se vedi nell'immagine con i puntini rossi li ci sono le ruote proprio per aumentare lo scarico a terra
Ignora quello che ho scritto... non avevo letto bene che lì c'erano già le ruote; pensavo fossero solo ai 4 lati
kumuvenisikunta ha scritto:in realtà era proprio quello che volevo fare,per povero di fondo intendevo proprio quello
Avevo letto senza fondo
kumuvenisikunta ha scritto:è un'idea,ma il fatto che scarica direttamente a terra mi sembra più sicuro
Questo sicuramente... l'altezza da terra è minima e proprio sotto ci sono tutte quelle ruote a sorreggerlo
Come hai scritto potrebbe esserci il problema dell'umidità che sale sul pannello superiore .... il coperchio sicuramente aiuterebbe ma un pò ne sale comunque...
Re: un mobile due vasche
Inviato: 30/09/2016, 20:43
di Monica
Ciao

se lo metti nella mensola centrale come ti hanno già detto devi rinforzare,sui lati e nel centrale...se usi la parte bassa secondo me no e puoi utilizzare la mensola centrale per attaccare un paio di lampade a pinza che sparano verso l'acquario

o dei faretti attaccati sotto
Re: un mobile due vasche
Inviato: 30/09/2016, 20:52
di leofender
concordo. se lo metti sulla mensola centrale, servono delle L lunghe ai lati, e una tavola perpendicolare alla mensola, al centro.
se lo metti sotto, io preferirei avere 4 rotelle sotto la vasca in basso, in modo da distribuire meglio il suo peso. ma montarle sarebbe impossibile dato che hai già l'acquario sopra grande.
quindi, metterei in basso il nuovo, e farei delle zeppe di legno a misura, da mettere tra il pavimento e il ripiano più in basso. giusto da essere più sicuro, e in caso le togli momentaneamente, le rare volte in cui lo sposti

Re: un mobile due vasche
Inviato: 30/09/2016, 20:56
di Monica
leofender ha scritto:farei delle zeppe di legno a misura, da mettere tra il pavimento e il ripiano più in basso.
Magari solo nella parte centrale

Re: un mobile due vasche
Inviato: 30/09/2016, 20:56
di leofender

yessure
Re: un mobile due vasche
Inviato: 30/09/2016, 22:32
di Silver21100
come ti hanno già suggerito con un fondo extra , la vasca sul ripiano più basso e l'illuminazione fissata sulla parte inferiore del ripiano centrale ci potrebbe stare , però le rotelle mi danno qualche perplessità.
Anni fa feci un mobile per un grosso televisore (ai tempi c'erano ancora dei monoliti pesantissimi con tubo catodico) ed usai delle rotelle industriali da 50kg....per i primi mesi non ci furono problemi , poi col passare del tempo e la quasi immobilità del mobile , le rotelline si ovalizzarono rendendo difficoltoso ogni spostamento , forse fu solo un caso , ma visti i risultati , quando ho a che fare con carichi pesanti preferisco cerchi di teflon al posto delle rotelle.
Altro dubbio è lo spazio per la manutenzione della vaschetta , quanti centimetri rimarrebbero tra la mensola e la superficie della vasca ?
Re: un mobile due vasche
Inviato: 01/10/2016, 9:19
di kumuvenisikunta
Silver21100 ha scritto:però le rotelle mi danno qualche perplessità.
Anni fa feci un mobile per un grosso televisore (ai tempi c'erano ancora dei monoliti pesantissimi con tubo catodico) ed usai delle rotelle industriali da 50kg....per i primi mesi non ci furono problemi , poi col passare del tempo e la quasi immobilità del mobile , le rotelline si ovalizzarono rendendo difficoltoso ogni spostamento , forse fu solo un caso , ma visti i risultati , quando ho a che fare con carichi pesanti preferisco cerchi di teflon al posto delle rotelle.
speriamo di no
Comunque mi sembrano più resistenti dei piedini originali e ne sono di più
Silver21100 ha scritto:Altro dubbio è lo spazio per la manutenzione della vaschetta , quanti centimetri rimarrebbero tra la mensola e la superficie della vasca ?
7 cm,infatti voglio fare qualcosa con pochissima manutenzione
