Pagina 2 di 4

Re: nuovo atomizzatore CO2

Inviato: 04/04/2014, 10:21
di Piper
ah quindi è effettivamente molto più piccolo di quello che sembrava dalle foto.

ma ti riduce la potenza del getto?

Re: nuovo atomizzatore CO2

Inviato: 04/04/2014, 13:57
di mirko59
tranquillo non ci sono rallentamenti!

Re: nuovo atomizzatore CO2

Inviato: 30/04/2014, 6:24
di lucap
Questo è uguale al tuo Mirko?
Immagine

Re: nuovo atomizzatore CO2

Inviato: 30/04/2014, 8:36
di mirko59
si ma attenzione alla misura deve essere uguale all' uscita della pompa esempio se la pompa ha uscita 10 mm deve essere 8-12mm ecc ecc

Re: nuovo atomizzatore CO2

Inviato: 30/04/2014, 8:51
di lucap
mirko59 ha scritto:si ma attenzione alla misura deve essere uguale all' uscita della pompa esempio se la pompa ha uscita 10 mm deve essere 8-12mm ecc ecc
Dopo misuro a casa il tubo d'uscita.
Ma casomai non si può fare una riduzione?
D'altronde la si fa' anche con il Venturi

Re: nuovo atomizzatore CO2

Inviato: 30/04/2014, 12:47
di lucap
mirko59 ha scritto:sto provando questo aggeggino che per ora fa bene il suo lavoro la CO2 la scioglie completamente! ora sono a 20 b/min ma credo che dovro' abbassarla ulteriormente gia ora sono a pH 6.6 se aumento a manetta si vedono non bollicine ma una nebbiolina per la vasca

io l' ho montato sopra l' uscita pompa l' altro raccordo va in vasca con 40 cm di tubo ha la entrata CO2 in pratica la turbolenza la discioglie tutta
la cosa utile e' che funge anche a bassa pressione quindi va benissimo anche con la damigiana ci deve essere sempre un contabolle
Rileggendo mi ero perso un passaggio.
Ma perché esci con 40 cm di tubo?

Re: nuovo atomizzatore CO2

Inviato: 30/04/2014, 13:04
di mirko59
lucap ha scritto:
mirko59 ha scritto:sto provando questo aggeggino che per ora fa bene il suo lavoro la CO2 la scioglie completamente! ora sono a 20 b/min ma credo che dovro' abbassarla ulteriormente gia ora sono a pH 6.6 se aumento a manetta si vedono non bollicine ma una nebbiolina per la vasca

io l' ho montato sopra l' uscita pompa l' altro raccordo va in vasca con 40 cm di tubo ha la entrata CO2 in pratica la turbolenza la discioglie tutta
la cosa utile e' che funge anche a bassa pressione quindi va benissimo anche con la damigiana ci deve essere sempre un contabolle
Rileggendo mi ero perso un passaggio.
Ma perché esci con 40 cm di tubo?
perche non ha bisogno di una lunga linea di tubi per sciogliersi bastano 40 cm il lavoro di 'scioglimento' lo fa nella camera dell atomizzatore comunque se ti tieni la prolunga del tubo bolle non ne vedrai piu , nel percorsot si scioglie tutta, infatti io ora ho 1.80mt di tubo di bolle appena si notano sembra polvere

Re: nuovo atomizzatore CO2

Inviato: 30/04/2014, 13:07
di lucap
Ho capito.
Grazie!!!!

nuovo atomizzatore CO2

Inviato: 24/05/2014, 16:54
di lucap
Mi è arrivato l'atimizzatore.l'ho montato ma non escono bollicine e salta continuamente il tubo della CO2.come se l'atomizzatore fosse bloccato.c'e' qualche cosa che dovevo fare in particolare?grazie
P.s. Ho provato con il compressore in garage e le bolle escono ma con parecchia pressione.
Che la pressione della bombola si accumuli e faccia staccare il tubo ma non basti per farla uscire dai pori?

Re: nuovo atomizzatore CO2

Inviato: 24/05/2014, 23:12
di mirko59
l'atomizzatore funge bene a 2 bar

l'ho montato cosi : il tubo sotto ho tolto quell' avvitatore e innestato direttamente nella pompa con un po di teflon idem anche sopra l' uscita direttamente nel tubo da 10mm con teflon null'altro!