Pagina 2 di 4
Re: Colpa del ferro o altro?
Inviato: 03/10/2016, 15:04
di GiovAcquaPazza
Maximilian ha scritto:Attualmente, da un paio di settimane: 10ml di oligoelementi, 20 di potassio e 5 di ferro la settimana.
Ma ho dubbi specialmente sul ferro, ho fatto il metodo dei bicchieri (ma già un po' lo era), e ora l'acqua mi sembra troppo ambrata.
concordo con cicerchia, troppa roba, il ferro lo metti pure con gli OE, ne avrai un bel po. Anche il potassio mi sembra troppo (usi il nitrato di potassio in soluzione 200g per un litro e poi dosi in acquario, giusto ?).
Io mi procurerei un test ferro a reagente JBL, un conduttivimetro e se puoi un test PO
43- (anche di questo io prenderei il JBL sensitive, molto preciso a mio avviso).
Re: Colpa del ferro o altro?
Inviato: 03/10/2016, 15:19
di antoninocun
Ciao
Letto dal profilo che hai una vasca in maturazione, se e pronta sposta le Caridina da li forse e meglio.
Io in 20 litri metto :
1 ml di potassio
0,75 di magnesio
0,50 di rivertente
5 goccie di ferro s5
1/4 di stick in infusione.
Ovviamente non settimanale questa e la prima volta che fertilizzo dopo averlo avviato il 4 di settembre.
Secondo me le tue dosi sono troppo alte, dovresti rivedere un Pochettino le piante, togliere le rosse visto che le Caridina sono sensibili al ferro. Togliere le piante che sono troppo esigenti dove ti serve una fertilizzazione spinta.
Oppure fai un cardinaio solo per loro con piante che non richiedono una fertilizzazione spinta.
Re: Colpa del ferro o altro?
Inviato: 03/10/2016, 17:04
di daniele-
stai mettendo troppo potassio e troppo ferro, per il potassio devi affidarti ad un conduttivimetro, se non lo hai vedi di procurartelo, in rete costa una decina di euro o poco più.
per il ferro in un acquario di 60 l io non metterei più di due ml a settimana, non basarti sul metodo dell'arrossamento se hai le Caridina perché andresti quasi sicuramente in eccesso, a meno che tu faccia uso di ferro chelato al 100% con eddha (ad esempio ferrochelato linfa) nel qual caso devi comunque fermarti appena noti una leggerissima colorazione rosa; io ho Caridina in vasca ed ho dosato fino a poco tempo fa ferrochelato linfa fino ad arrossamento senza alcun problema per i crostacei ma ho deciso di passare al cifo s5 perché ha anche del ferro libero assimilabile subito dalle piante, nel mio acquario da 160 l netti ne metto circa 6-7ml a settimana e mi regolo sul comportamento delle piante se è il caso di aumentare o meno il dosaggio.
spero di esserti stato utile, ciao.
Re: Colpa del ferro o altro?
Inviato: 03/10/2016, 18:53
di Maximilian
Grazie ragazzi, spero di rispondere ai vostri dubbi e magari trovare una soluzione.
Il test PO
43- ho proprio quello della JBL che mi da sempre 0,05 o giù di li (in altri post mi dicono di aggiungere stick ma permane la carenza), mentre il ferro ho il tetra che mi da 1,0 solitamente.
Il conduttivimetro ce l'ho, Sabato prima di fertilizzare dava 405 ora 534.
Rosse non ne ho, o quasi, ho un rimasuglio di Alternanthera rosaefolia che non si è più ripresa, l'ho lasciata per vedere come va.
Ho avuto una crisi del Microsorum, che si bucavano le foglie fino a sgretolarsi. Lo stavo quasi perdendo ma ora sta andando alla grande.
La Hygrophyla difformis mi si bucherellava e ingialliva perdendo le foglie basse e addirittura alcune marcendo alla base.
Ora anche questa sembra ripartire, ma più lentamente.
L'altra vasca ha valori completamente diversi, e non è ancor pronta per via dell'Akadama che mi continua ad abbassare KH, comunque temo che non ci siano più
Caridina da spostare.
Mi piacerebbe riprenderne ancora ma prima voglio capire come comportarmi.
Re: Colpa del ferro o altro?
Inviato: 03/10/2016, 19:01
di cicerchia80
Maximilian ha scritto:Mi piacerebbe riprenderne ancora ma prima voglio capire come comportarmi.
se quel test è affidabile 1.0 di ferro è troppo pure per i pesci.....fai ripartire le piante,ma 20ml a settimana sono troppi
Re: Colpa del ferro o altro?
Inviato: 03/10/2016, 19:03
di Maximilian
cicerchia80 ha scritto:Maximilian ha scritto:Mi piacerebbe riprenderne ancora ma prima voglio capire come comportarmi.
se quel test è affidabile 1.0 di ferro è troppo pure per i pesci.....fai ripartire le piante,ma 20ml a settimana sono troppi
20 è il potassio, il ferro ne ho messo 5.
Re: Colpa del ferro o altro?
Inviato: 03/10/2016, 22:01
di Maximilian
Anch'io uso Cifo s5 come Daniele, cambia qualcosa?
Re: Colpa del ferro o altro?
Inviato: 03/10/2016, 22:09
di cicerchia80
Maximilian ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Maximilian ha scritto:Mi piacerebbe riprenderne ancora ma prima voglio capire come comportarmi.
se quel test è affidabile 1.0 di ferro è troppo pure per i pesci.....fai ripartire le piante,ma 20ml a settimana sono troppi
20 è il potassio, il ferro ne ho messo 5.
si...avevo capito,allora il test del ferro è inutile se usi l'S5...puoi mettere una foto della vasca
Re: Colpa del ferro o altro?
Inviato: 04/10/2016, 12:00
di GiovAcquaPazza
Maximilian ha scritto:Sabato prima di fertilizzare dava 405 ora 534.
secondo me 130 di fertilizzazione sono tanti, poi dipende se la vasca li consuma o no, io grossomodo fertilizzo per 60-70 µS/cm poi se occorre a metà settimana aggiungo qualcosina.
Maximilian ha scritto:Ho avuto una crisi del Microsorum, che si bucavano le foglie fino a sgretolarsi. Lo stavo quasi perdendo ma ora sta andando alla grande.
La Hygrophyla difformis mi si bucherellava e ingialliva perdendo le foglie basse e addirittura alcune marcendo alla base.
stranamente questi sembrerebbero sintomi di carenza di potassio ma per quanto ne metti non avrebbe senso.
Re: Colpa del ferro o altro?
Inviato: 04/10/2016, 12:30
di Maximilian
Infatti era quello che ho immaginato anch'io dai sintomi. E forse lo era dal momento che sta migliorando, sono due settimane dopotutto.
Ridurre le quantità sicuramente, ma mi consigliate altro per ora? Forse un cambio con osmotica, ma di quanto?