come capire se ci sono dei piccoli in arrivo

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: come capire se ci sono dei piccoli in arrivo

Messaggio di Marco99 » 03/10/2016, 18:39

fernando89 ha scritto:
Marco99 ha scritto:Devo fare qualcosa?
La ho presa così quindi non so a che punto sia
l unica cosa che devi fare è far fare le cose alla natura..la vasca è abbastanza piantumata? foto panoramica?
20161003183928.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: come capire se ci sono dei piccoli in arrivo

Messaggio di fernando89 » 03/10/2016, 18:42

Marco99 ha scritto:
fernando89 ha scritto:
Marco99 ha scritto:Devo fare qualcosa?
La ho presa così quindi non so a che punto sia
l unica cosa che devi fare è far fare le cose alla natura..la vasca è abbastanza piantumata? foto panoramica?
20161003183928.jpg
qualche nascondiglio c è

divresti cercare di ricreare una foresta piu fitta nello sfondo per far crescere meglio di avannotti

e forse bisognerebbe sistemare qualcosa tra i pesciotti..ne vedo molto diversi :-
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: come capire se ci sono dei piccoli in arrivo

Messaggio di Marco99 » 03/10/2016, 18:49

L'intruso sarebbe il siamensis che è asiatico .
Poi c'è un otocinclus che non sapevo ci fosse (lo ho portato con una pianta era piccolino e trasparente)
3 guppy
2 Cory che aumento di numero
1 balloon
5 neon (che per lo spazio forse li riporto indietro )

Ci può essere qualche pesce che potrebbe papparsi gli avanotti

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: come capire se ci sono dei piccoli in arrivo

Messaggio di darioc » 03/10/2016, 19:21

Anche i neon non sono una grande abbinata con i guppy. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: come capire se ci sono dei piccoli in arrivo

Messaggio di Marco99 » 03/10/2016, 19:26

darioc ha scritto:Anche i neon non sono una grande abbinata con i guppy. ;)
Perché?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: come capire se ci sono dei piccoli in arrivo

Messaggio di cuttlebone » 03/10/2016, 19:29

Marco99 ha scritto:
darioc ha scritto:Anche i neon non sono una grande abbinata con i guppy. ;)
Perché?
I primi vogliono acque leggere e acide e vasche lunghe, gli altri acque dure e basiche ;)

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: come capire se ci sono dei piccoli in arrivo

Messaggio di Marco99 » 03/10/2016, 19:54

I guppy sono della mia vicina e sono nati in questi valori di acqua.
Altrimenti non li avrei messi

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: come capire se ci sono dei piccoli in arrivo

Messaggio di darioc » 03/10/2016, 20:42

I guppy hanno la prerogativa di riprodursi anche da moribondi... :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Marco99
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 02/07/16, 18:38

Re: come capire se ci sono dei piccoli in arrivo

Messaggio di Marco99 » 03/10/2016, 20:44

darioc ha scritto:I guppy hanno la prerogativa di riprodursi anche da moribondi... :D
Ci sono predatori di avanotti tra gli abitanti ?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: come capire se ci sono dei piccoli in arrivo

Messaggio di cuttlebone » 03/10/2016, 21:42

Marco99 ha scritto:
darioc ha scritto:I guppy hanno la prerogativa di riprodursi anche da moribondi... :D
Ci sono predatori di avanotti tra gli abitanti ?
I loro stessi genitori... :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti