Pagina 2 di 3

Re: Nitrati alti

Inviato: 03/10/2016, 12:54
di Matty
Scusa l OT...
quando si accendono le luci posto un po di foto delle piante come mi ha chiesto Specy così vediamo se c è qualcosa che non va e che mi.sfugge

Re: Nitrati alti

Inviato: 03/10/2016, 14:22
di Matty
Ecco le foto
Come vi sembrano?

Re: Nitrati alti

Inviato: 03/10/2016, 15:38
di Sini
Potassio!!!!

Poi ferro e/o OE.

Re: Nitrati alti

Inviato: 03/10/2016, 15:43
di Matty
Sini ha scritto:Potassio!!!!

Poi ferro e/o OE.
Meno male, allora qualcosa sto cominciando a capirci :))
10ml di potassio saranno troppi?

Re: Nitrati alti

Inviato: 03/10/2016, 15:48
di Sini
Domandina: come facciamo a capirlo? :D

Re: Nitrati alti

Inviato: 03/10/2016, 15:57
di Matty
Sini ha scritto:Domandina: come facciamo a capirlo? :D
Misuro la conducibilità post fertilizzazione e la rimisuro dopo qualche giorno per vedere se e quanto ne viene assorbito? :-? :-\

Re: Nitrati alti

Inviato: 03/10/2016, 21:16
di Sini
Matty ha scritto:
Sini ha scritto:Domandina: come facciamo a capirlo? :D
Misuro la conducibilità post fertilizzazione e la rimisuro dopo qualche giorno per vedere se e quanto ne viene assorbito? :-? :-\
:-bd

Re: Nitrati alti

Inviato: 04/10/2016, 0:24
di cicerchia80
Per gli NO3- secondo me è il fondo :-?

Re: Nitrati alti

Inviato: 04/10/2016, 5:50
di Giordano16491
Scusa ma di fosfato quanto hai??? Non è che magari aggiungi tutto e loro sono a 0?? :-?

Re: Nitrati alti

Inviato: 04/10/2016, 8:34
di Matty
cicerchia80 ha scritto:Per gli NO3- secondo me è il fondo :-?
Colpa degli stick o mia che l ho smosso? :))
Giordano16491 ha scritto:Scusa ma di fosfato quanto hai??? Non è che magari aggiungi tutto e loro sono a 0?? :-?
I PO43- sono a 0,75 mg/l