Pagina 2 di 2
Re: L'illuminazione adatta a contrastare le alghe
Inviato: 04/10/2016, 15:05
di Diego
FedericoF ha scritto:Io ho un neon vecchio e monofosforo a 3000k e non riesco a far crescere le alghe
Infatti non è automatica l'implicazione: luce "errata" => alghe
FedericoF ha scritto:Le piante preferiscono la CFL da 6500
Certo, se è monofosforo a 3000K ha un grande picco nel rosso-arancio.
Le piante apprezzano la luce giallo-verde e un po' quella blu: la CFL a 6500K gliela dà, il neon monofosforo no.
pantera ha scritto:Mi riferisco ai grafici,solo guardando quelli si capisce effettivamente il colore che avrà la lampada
Non li abbiamo messi, ma a parole li abbiamo descritti. Comunque c'è il link agli articoli nel mio primo post: lì ci sono numerosi grafici
Re: L'illuminazione adatta a contrastare le alghe
Inviato: 04/10/2016, 15:26
di pantera
Diego ha scritto:Non li abbiamo messi, ma a parole li abbiamo descritti.
Io ho letto numeri,non so se hai letto il mio post...forse non mi sono spiegato,in pratica ho detto che una 5000k può essere gialla ed una 4000k completamente bianca,percui dire la 4000 è peggio di una 6500 a volte può essere un azzardo perché alla fine risultano entrambe con uno spettro diverso ma in realtà simile,al contempo una 5000k che potremmo aspettarci bianca può essere in realtà tendente al giallo
La wastad scrisse di uno studio in cui le cool white risultavano le migliori per le piante ed in genere con questa nomenclatura vengono chiamate le 4000k
Re: L'illuminazione adatta a contrastare le alghe
Inviato: 04/10/2016, 16:02
di Diego
pantera ha scritto: dire la 4000 è peggio di una 6500 a volte può essere un azzardo
Di solito salvo diversa specifica ci riferiamo alle lampade per illuminotecnica. Quelle hanno grosso modo tutte lo spettro simile, essendo tri/pentafosforo.
Quando ci riferiamo a lampade per acquari, di solito specifichiamo anche il modello. Per esempio, sopra ho scritto "Dennerle Special Plant da 3000K" e così via.