Pagina 2 di 3

Re: Sostituzione luci con LED

Inviato: 04/10/2016, 23:30
di Joo
Diego ha scritto:I LED solo bianchi non sono ottimali per le piante.
[-x
Oggi mi deludi un po'.... ne esistono di tutti i colori , soprattutto in quelli a strisce/bobine adesive con circa 15 colori intercambiabili con telecomando, sia decorativi, sia illuminanti, comprensivi di luce notturna.
Ho appena comprato una striscia da 3 metri di LED con trasformatore e telecomando al costo di € 19.90.
Indubbiamente il rapporto rendimento consumo è riferito alle vecchie lampadine (a incandescenza), ma credo che rispetto a quelle chiamate "a risparmio energetico" ci sia ancora convenienza sul consumo, ma non sul costo.

Re: Sostituzione luci con LED

Inviato: 04/10/2016, 23:35
di Diego
Giovanni 61 ha scritto:Oggi mi deludi un po'.... ne esistono di tutti i colori , soprattutto in quelli a strisce/bobine adesive con circa 15 colori intercambiabili con telecomando, sia decorativi, sia illuminanti, comprensivi di luce notturna.
Non ho detto che esistono solo LED bianchi.
Ho detto che i soli LED bianchi non sono ottimali per le piante.

Quanto ai LED colorati, noi si deve creare uno spettro adeguato per le piante e visivamente gradevole. Non fare una discoteca o un parco giochi coi LED RGB

Re: Sostituzione luci con LED

Inviato: 04/10/2016, 23:43
di Joo
Diego ha scritto:Quanto ai LED colorati, noi si deve creare uno spettro adeguato per le piante e visivamente gradevole. Non fare una discoteca o un parco giochi coi LED RGB
Non potendo allevare piante non ho nemmeno quel problema.
I LED appena presi servono ad altri scopi.

Re: Sostituzione luci con LED

Inviato: 04/10/2016, 23:44
di Diego
Giovanni 61 ha scritto: Non potendo allevare piante non ho nemmeno quel problema.
I LED appena presi servono ad altri scopi.
Io mi riferivo alla coltivazione delle piante, invece :-bd

Re: Sostituzione luci con LED

Inviato: 04/10/2016, 23:46
di Joo
:-bd

Re: Sostituzione luci con LED

Inviato: 05/10/2016, 18:23
di fiammetta81
ok quindi se ho ben capito, quei LED per la crescita delle piante non bastano, e devo aggiungere delle lampadine, ed io che avevo capito invece che 1 LED era più potente di 2 dei miei, e che aveva anche più colori :)

Re: Sostituzione luci con LED

Inviato: 05/10/2016, 19:01
di fiammetta81
E se invece sempre della easyled prendo la 52w 6800k, lumen 4519, sono sempre in sofferenza le piante?

Sto cercando di accontentare, marito, piante e discus, se fosse per me avrei comprato due neon come quelli che ci stavano e me ne uscivo dalla malattia :P

Re: Sostituzione luci con LED

Inviato: 05/10/2016, 19:05
di Diego
Stessa efficienza, stesso problema (un pelino meno grave).
Tieni i neon, fanno più luce e risparmi 200 e passa euro.

Re: Sostituzione luci con LED

Inviato: 05/10/2016, 19:19
di GiovAcquaPazza
fiammetta81 ha scritto:E se invece sempre della easyled prendo la 52w 6800k, lumen 4519, sono sempre in sofferenza le piante?

Sto cercando di accontentare, marito, piante e discus, se fosse per me avrei comprato due neon come quelli che ci stavano e me ne uscivo dalla malattia :P
Metti una easy LED da 52w e lasci uno dei neon, magari metti uno special plant della dennerle

Re: Sostituzione luci con LED

Inviato: 05/10/2016, 19:22
di Diego
Spesso le centraline da due neon non funzionano con un neon solo (ma Fiammetta può fare facilmente la prova).
Comunque non comprendo la spesa e la necessità di mettere LED a tutti i costi :-?