Pagina 2 di 5

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Inviato: 07/10/2016, 18:38
di GiuseppeA
Forcellone ha scritto:Provo a ridurre il ferro in questo periodo vista la situazione, è il prodotto che di norma uso di più in vasca del protocollo.
Ed é quello che le piante usano di più per produrre allelochimici (sono da Cell ma se leggi la scheda sul ferro c'è spiegato bene).

Se le piante te lo chiedono non ridurlo. ;)
Forcellone ha scritto:Dici che la maturazione non era "completa"?Ma al principio non cera tutta quella vegetazione, il primo annetto era abbastanza "contenuta" la vegetazione, solo ultimamente si era "inforestito" l'acquario.
Si era inforestito e di conseguenza avevi adeguato la fertilizzazione...poi le varie marcescenze, mangime in eccesso, deiezioni dei pesci fanno tutto "fertilizzante" che a vasca nuova non c'era mentre ora si.

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Inviato: 08/10/2016, 8:57
di Forcellone
Avevo immaginato che sfoltendo pesantemente potevo avere in vasca delle novità, per questo ero andato per gradi "levando e potando" nel tempo, una ventina di giorni o 2 settimane se ricordo bene. :-??

Comunque penso sia normale ogni tanto incappare in qualcosa, che farà esperienza.
Vediamo come procede in questi giorni, oggi se ho una mezzoretta da dedicare voglio fare un controllo di tutti i valori, come i Fosfati, è un pochino che controllo solo i valori più "alla mano" e con le cartine, tiro fuori i reagenti che ho nel cassetto. :-

Vedo anche di modificare qualcosa nella concimazione se riesco a capire le piante. :))
Ho notato solo che la Egeria sta migliorando dopo che ho levato molta "lattuga", e forse per adesso è un bene, prima si stava ritirando sotto le altre piante. Saranno anche i nitrati a 100. :-bd
La rossa purtroppo come già detto alterna periodi buoni a periodo di blocchi come ora. Forse devo dare più CO2 in questo caso, io invece stavo provando con più ferro. :D E' la pianta che in vasca si ricopre subito di alghe verdi e filamentose.

OK, e grazie per adesso. :-bd

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Inviato: 11/10/2016, 19:09
di Forcellone
La situazione filamentose peggiora, ma ho notato che alcune piantine stanno crescendo meglio con germoglio nuovi decenti.

Non so se il caso di ridurre il fotoperiodo e a quante ore. La lampada da 4000 la elimino del tutto, non so.

Posso pure aspettare ma non so se c'e' un limite e poi e' tardi per recuperare.

Ps i valori sono nella norma.

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Inviato: 11/10/2016, 21:32
di GiuseppeA
Una foto? ;)

Magari qualche giorno di buio e recuperiamo terreno.


La 4000 non ricordo se é da acquaristica o meno. Nel caso non lo fosse conviene sostituirla con una 6500, oppure tenerla accesa per poche ore al giorno ma solo dopo aver risolto con le filamentose.

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Inviato: 12/10/2016, 9:59
di Forcellone
Una foto aggiornata della situazione attuale..... la faccio stasera. :-bd

La 4.000K è una CFL. (si accende per 3,30, orario centrale della giornata, per simulare il sole più forte).

Questa è la situazione generale della mia luce, a dire il vero ho paura che mi porto dietro da sempre un "wattaggio/litro" troppo elevato per la vasca 80 litri anche scarsi con gli arredi e fondo. Quando sono tutte accese ho 91W.
Per cui non so se il caso di escluderla del tutto più che sostituirla con una 6500K, forse poi avrei troppa luce.
E' un mio pensiero forse errato non so, ma io ho avuto da tempo il sospetto che dovrei ridurre tutto questo Wattaggio che oltretutto in estate mi aumenta anche la temperatura dell'acqua, in inverno va bene ma non uso il riscaldamento in vasca. :-?
1 neon da 18 w 6500K, per 10 ore;
4 lampadeCFL E27 14W 6500K, per 9,00 ore; Totale 56W
1 lampadaCFL E27 17W 4000K, per 3,30 ore;

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Inviato: 12/10/2016, 10:20
di GiuseppeA
Ok, adesso mi è tutto più chiaro. :-bd

Proviamo a levarla completamente e vediamo come reagiscono le piante. ;)

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Inviato: 13/10/2016, 10:38
di Forcellone
Aggiorno:

La lampada da 4.000 è stata staccata. :-bd Vediamo se cambia la situazione.

Ho fatto delle foto in vari punti della vasca dove è peggio. (avevo timore per i pesci che trovassero delle difficoltà', ma ho visto che ci si muovono tranquillamente).

Alcuni nuovi getti della rossa sono ripartiti, si era bloccata completamente, le foglie vecchie sono rovinate.

Vista la situazione e nitrati a 100 sto lasciando andare libera l'Egeria, alcune piantine stanno camminando a pelo dell'acqua, non so se è corretto, se sbaglio poto le varie piantine.

Ho problemi con le foto provo con più post.

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Inviato: 13/10/2016, 10:40
di Forcellone
altre foto

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Inviato: 13/10/2016, 10:41
di Forcellone
ok, vado 2 per volta altrimenti si blocca.

Re: Possibili filamentose con acquario avviato.

Inviato: 13/10/2016, 10:42
di Forcellone
ancora.