Pagina 2 di 2

Re: problemi multipli

Inviato: 06/10/2016, 19:03
di alessio0504
Sei un genio. Niente da aggiungere.
Comunque se aprite il topic taggatemi che dico la mia. Anche se abbiamo già Ornis che dubito sia possibile battere!!! :ymdevil:

Re: problemi multipli

Inviato: 06/10/2016, 19:15
di Monica
Per scolare la pasta invece usi il retino dei pesci =)) tu sei fuori :-*

Re: problemi multipli

Inviato: 06/10/2016, 21:24
di Ornis
Monica ha scritto:Per scolare la pasta invece usi il retino dei pesci =)) tu sei fuori :-*
Solo quando sono a dieta!!!! =)) =))

Re: problemi multipli

Inviato: 06/10/2016, 21:30
di SETOL
alessio0504 ha scritto:P. S. Col colapasta secondo me hai vinto e possiamo anche andare tutti al mare!
Calma ....... io nella mia attrezzatura comprendo un colapasta e pure un colino rigido =))

Quindi ti chiedo Ornella , da quanti anni usi il retino x la pasta .... cioè da quanto usi il colapasta x la vasca ?
scusate OT , ma non ho resistito.

Re: problemi multipli

Inviato: 06/10/2016, 22:12
di giampy77
Tornando in Topic :-!!!
► Mostra testo
L' Egeria, come diceva Federico, è il motivo delle filamentose e io sarei molto cauto con cambi e altro, anche perchè elimini le filamentose e i ciano prendono ad espandersi e allora si che saranno guai.
Non fare nulla metti il fotoperiodo a 4 ore e taglia gli steli dell'Egeria, hanno la marscenza dal basso, lasciali galleggianti, si riprenderanno e rinizzieranno a crescere.Procurati del Myriophyllum, ti servirà ;)

Re: problemi multipli

Inviato: 07/10/2016, 22:09
di Ornis
SETOL ha scritto:
alessio0504 ha scritto:P. S. Col colapasta secondo me hai vinto e possiamo anche andare tutti al mare!
Calma ....... io nella mia attrezzatura comprendo un colapasta e pure un colino rigido =))

Quindi ti chiedo Ornella , da quanti anni usi il retino x la pasta .... cioè da quanto usi il colapasta x la vasca ?
scusate OT , ma non ho resistito.
Da poco... da dicembre scorso...

Io uso di tutto e di più... scolapasta, colino per il thè... infusore... spazzolino da denti... stecchini per gli spiedini... mollette per il bucato... ora devo procurarmi uno scovolino tipo quello per pulire le bottiglie ma più sottile... @-)



Per quanto riguarda i consigli di giampy77... potrò potare non prima di una settimana credo. La superficie è quasi tutta ricoperta da limnobium... l'egeria galleggiante non mi ci starebbe.. però potrei spostare il limnobium in altra vasca temporaneamente.
Per il Myrio passo... ho già provato con limnophyla e cabomba e mi sono riempita di foglie ovunque... son diventata scema a ripulire l'acqua.. e mi ricapiterà col myrio... perchè da me sopravvivono solo il cerato, l'egeria, la najas e le galleggianti. Ho tutte vasche KL.