Pagina 2 di 7
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 07/10/2016, 11:54
di Marlin_anziano
Ok Diego,
ora attendo qualcuno che mi spieghi cosa significano quelle macchie marrone con i buchetti trovati oggi
(scarso potassio ?)
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 07/10/2016, 13:12
di Sini
Intanto alzerei nitrati e fosfati.
Hai il conduttivimetro?
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 07/10/2016, 14:07
di Marlin_anziano
Sini ha scritto:Intanto alzerei nitrati e fosfati.
Hai il conduttivimetro?
No Sini, solo il PHmetro.
PS: Ho letto con attenzione il protocollo PMDD base e quello avanzato, ma non saprei quale scegliere.
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 07/10/2016, 14:09
di Sini
Gli stick (sostanzialmente la differenza è quella) ti permettono di avere un cuscinetto di emergenza, sul quale poi appoggi il PMDD.
I due metodi si integrano, non sono alternativi.
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 07/10/2016, 14:47
di Marlin_anziano
Oddio, c'è stato un errore di riporto: NO
3- è 30 mg./l. non 0,30
pH 7,1
KH 4
GH 8
NO
2- 0
NO3- 30
PO 0,25
FE 1.1
Mi scuso con tutti
@Sini
Quindi vediamo se ho ben capito i Protocolli PMDD:
- compro gli stick e li utilizzo costantemente rimpiazzandoli alla loro dissoluzione
- compro gli ingredienti del PMDD base, allineo i valori e li tengo all'occorrenza per integrare l'eventuale elemento scarso
E così ?
Ho appena ordinato un conduttivimetro economico ma non credo mi arrivi prima della fine della settimana prossima.
Quindi ora come procedo ?
Stick ?
Se si quali sono più adatti al mio caso ?
O parto con i Compo e d integri quello che manca all'occorrenza ?
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 07/10/2016, 16:15
di Sini
Allora...
- io gli stick li rimetto quando i fosfati rientrano in scala
- anche se hai gli stick, sicuramente OE e spesso il potassio li devi integrare comunque (ferro e magnesio al bisogno)
- fotografa gli stick che trovi e ci ragioniamo...
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 07/10/2016, 16:41
di Marlin_anziano
Sini ha scritto: fotografa gli stick che trovi e ci ragioniamo...
No Sini,
li devo ancora comprare, apposta chiedo ....... che mi costa comprare quelli giusti per il mio caso ....
devo comprare tutto ..... apposta chiedo qual'è l'urgenza ....
io gli stick li rimetto quando i fosfati rientrano in scala
quindi i miei sono fuori scala ?
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 07/10/2016, 16:52
di Specy
Marlin_anziano ha scritto:quindi i miei sono fuori scala ?
Cosa intendi per fuori scala?
I fosfati sono bassini, mentre i nitrati vannp bene. Comunqur considera che i valori di enyrambi dipendono molto dalla flora che si ha in vasca
Marlin_anziano ha scritto:li devo ancora comprare, apposta chiedo ....... che mi costa comprare quelli giusti per il mio caso ....
Ti metto il link di un topic dove sono elencati alcuni tipi di stick NPK
Stick NPK
Che ne dici intanto di farci vedere la vasca nella sua interezza?
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 07/10/2016, 16:59
di Sini
Fuori scala intendo >2.5 mg/L!!!

Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 07/10/2016, 17:07
di Marlin_anziano
Specy ha scritto:Che ne dici intanto di farci vedere la vasca nella sua interezza?
