Pagina 2 di 2

Re: Piante da appartamento... ad uso acquariofilo!

Inviato: 07/10/2016, 13:18
di lucazio00
Si ma solo con le radici!

Re: Piante da appartamento... ad uso acquariofilo!

Inviato: 07/10/2016, 13:21
di Monica
Luca.s ha scritto: Alla Conad c'era lo Spatiphillum in offerta e quale migliore occasione per provarlo
È in vasca da mesi e ha rifiorito...và da dio

Re: Piante da appartamento... ad uso acquariofilo!

Inviato: 07/10/2016, 13:29
di GiovAcquaPazza
Monica ha scritto:
Luca.s ha scritto: Alla Conad c'era lo Spatiphillum in offerta e quale migliore occasione per provarlo
È in vasca da mesi e ha rifiorito...và da dio
Come lo tieni in posizione ?

Re: Piante da appartamento... ad uso acquariofilo!

Inviato: 07/10/2016, 13:32
di Monica
GiovAcquaPazza ha scritto: Come lo tieni in posizione ?
In acqua solo le radici con una ventosa e filo da pesca :)

Re: Piante da appartamento... ad uso acquariofilo!

Inviato: 07/10/2016, 13:35
di Luca.s
Monica ha scritto:
Luca.s ha scritto: Alla Conad c'era lo Spatiphillum in offerta e quale migliore occasione per provarlo
È in vasca da mesi e ha rifiorito...và da dio
foto!! :-bd

Re: Piante da appartamento... ad uso acquariofilo!

Inviato: 07/10/2016, 13:43
di Monica
L'angolino delle emerse :) sono li da mesi senza problemi...erano due rametti
20161007134237.png

Re: Piante da appartamento... ad uso acquariofilo!

Inviato: 08/10/2016, 0:37
di Alex_N
Philodendron scandens (lo stesso che ha Monica di fianco allo Spathiphyllum): va bene ma eventuali foglie sommerse possono marcire molto velocemente, dando un odore sgradevole. Anche gli altri filodendri possono stare coi piedi bagnati, così come le -ingombranti- Monstera.

Notate che finora abbiamo nominato in gran parte piante delle famiglia Araceae: tutte quelle in commercio dovrebbero prestarsi allo scopo.

Re: Piante da appartamento... ad uso acquariofilo!

Inviato: 08/10/2016, 8:39
di Monica
Alex_N ha scritto: Philodendron scandens (lo stesso che ha Monica di fianco allo Spathiphyllum): va bene ma eventuali foglie sommerse possono marcire molto velocemente,
bisogna controllarlo ma è veramente bellissimo,era una fogliolina striminzita ora sono tutte foglie nuove :) lo tengo potato altrimenti ombreggerebbe troppo la vasca.
Voglio riprovare anche con la Fittonia red perchè ha delle foglie bellissime :)