Pagina 2 di 2

Re: Spatiphillum in acquario. Come iniziare?

Inviato: 07/10/2016, 20:19
di Monica
Non ha mai fatto una piega da subito :)

Re: Spatiphillum in acquario. Come iniziare?

Inviato: 07/10/2016, 20:27
di FedericoF
Luca.s ha scritto:
Monica ha scritto:Perfetto! :)
Da te, dopo quanto tempo si è adattata?
Io l'ho messa senza radici (era una potatura), l'altra settimana, oggi ha radici e una foglia nuova. Le radici ancora piccole rispetto al photos

Re: Spatiphillum in acquario. Come iniziare?

Inviato: 07/10/2016, 20:28
di Luca.s
Molto bene, vediamo come evolve la situazione da me!!

A crescita, come siamo messi? E' rapido o lento?

Consuma molti nutrienti in vasca?

Re: Spatiphillum in acquario. Come iniziare?

Inviato: 07/10/2016, 20:31
di FedericoF
Luca.s ha scritto:A crescita, come siamo messi? E' rapido o lento?
Lento come il pothos
Luca.s ha scritto:Consuma molti nutrienti in vasca?
Non ne ho idea, ma presumo di sì, non per la velocità, ma per lo spessore delle foglie, e la loro grandezza, inoltre è emersa con accesso alla CO2 naturale :-?

Re: Spatiphillum in acquario. Come iniziare?

Inviato: 07/10/2016, 20:33
di Luca.s
FedericoF ha scritto:presumo di sì,
Molto bene! :-bd

Re: Spatiphillum in acquario. Come iniziare?

Inviato: 07/10/2016, 20:35
di FedericoF
Luca.s ha scritto:
FedericoF ha scritto:presumo di sì,
Molto bene! :-bd
è una mia idea, per me è impossibile provarlo, i nitrati e i fosfati erano innalzabili prima e lo sono ancora :))
Bisognerebbe una vasca a lui dedicata con la pianta in salute, metti una quantità nota di nitrati e misuri in quanto tempo tornano a zero mettendo tutti gli altri nutrienti tranne i nitrati