Pagina 2 di 6

Re: Esplosione di filamentose

Inviato: 08/10/2016, 12:03
di cuttlebone
Corzi ha scritto:Visto l eccesso di nutrienti consigli di fare un cambio? O è meglio non toccare niente?
Se avessimo un valore di conducibilità, sarebbe più facile valutare.
Di fertilizzanti ne hai messi, a fronte di poche piante davvero esigenti.
Forse non sarebbe una cattiva idea, ma attendi qualche altro parere ;)

Re: Esplosione di filamentose

Inviato: 09/10/2016, 0:47
di Corzi
Domani ordino il conduttivimetro e faccio un cambio d'acqua del 10%. Vediamo se la situazione migliora

Re: Esplosione di filamentose

Inviato: 09/10/2016, 8:14
di FedericoF
Quel GH è dovuto al magnesio giusto?
Comunque anche per me un cambio, anche due, consecutivi a distanza di una settimana e del 10%

Poi ripartiamo con calma.. Non ricordo, il fotoperiodo l'hai già abbassato?
Mi raccomando quando fai i cambi lascia decantare l'acqua e versala piano in acquario, per esempio col tubo da aeratore.. In modo che il cambiamento di valori sia più graduale possibile.
;)

Re: Esplosione di filamentose

Inviato: 09/10/2016, 9:37
di cuttlebone
Con le piante che sto per dargli sarei curioso, a scopo didattico-scientifico, di non fargli fare alcun cambio.
Sono sicuro che vedrebbe le filamentose ridursi vista d'occhio :D

Re: Esplosione di filamentose

Inviato: 09/10/2016, 10:22
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:Con le piante che sto per dargli sarei curioso, a scopo didattico-scientifico, di non fargli fare alcun cambio.
Sono sicuro che vedrebbe le filamentose ridursi vista d'occhio :D
Mmm ok, ma attualmente non ha abbastanza piante per assorbire gli eccessi attuali. Se invece le aumenta a breve può benissimo evitare cambi anche secondo me :-bd

Il cambio non era per le alghe, ma per eccessi in colonna, una cosa è avere 50 di nitrati e vederli tornare a zero ogni settimana, un'altra averne 50 e vederli aumentare inesorabilmente. ;)

Re: Esplosione di filamentose

Inviato: 09/10/2016, 10:23
di cuttlebone
FedericoF ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Con le piante che sto per dargli sarei curioso, a scopo didattico-scientifico, di non fargli fare alcun cambio.
Sono sicuro che vedrebbe le filamentose ridursi vista d'occhio :D
Mmm ok, ma attualmente non ha abbastanza piante per assorbire gli eccessi attuali. Se invece le aumenta a breve può benissimo evitare cambi anche secondo me :-bd

Il cambio non era per le alghe, ma per eccessi in colonna, una cosa è avere 50 di nitrati e vederli tornare a zero ogni settimana, un'altra averne 50 e vederli aumentare inesorabilmente. ;)
Si, si, avevo capito il motivo. Proprio per quello, siccome domani gliele porto lascerei le cose così per fargli vedere l'effetto della vegetazione sui nutrienti ;)

Re: Esplosione di filamentose

Inviato: 09/10/2016, 12:00
di Corzi
Ho preso il conduttivimetro e arriva tra circa 7giorni.
Mi spiace Cuttlebone ma ho letto solo adesso e il cambio del 10% l ho già fatto.
Il GH credo sia alto perché per adesso utilizzo l acqua della rete che ha GH 11. Il KH invece è basso perché l akadama lo assorbe ancora, altrimenti sarebbe molto più alto (circa 16). Proprio perché l akadama non è ancora satura facevo cambi del 10% settimanali. La mia idea era di usare acqua del rubinetto, quindi molto dura, fino a saturazione ultimata, per poi tagliarla con acqua d'osmosi quando i valori sarebbero risultati stabili.

Re: Esplosione di filamentose

Inviato: 09/10/2016, 12:05
di Corzi
Noto ora che gli steli piantati in profondità di hemianthus hanno nuove foglioline e che tutto lo stelo compresa la parte "vecchia" risulta verde, anche se ricoperti da filamentose. La calli messa peggio è quella piantata "a mucchio", quindi meno in profondità e con qualche radice svolazzante.
La crypto invece peggiora, ha sempre meno foglie, einizio a pensare che abbia veramente i sintomi d'adattamento.
La ceratopteris invece cresce normalmente.

Re: Esplosione di filamentose

Inviato: 09/10/2016, 17:24
di cuttlebone
Cerca e posta valori della tua acqua di rete, così ne verifichiamo la composizione.
Li trovi sulla bolletta o sul sito del fornitore ;)

Re: Esplosione di filamentose

Inviato: 10/10/2016, 11:07
di Corzi
Immagine


Ecco i valori dell acqua di rete
Ho appena ritirato le piante di cuttlebone, appena le inserisco vi faccio sapere