Re: Potenza filtro
Inviato: 09/10/2016, 14:05
Sarò io che non ho mai avuto pompe simili...però quello in uscita è totalmente diverso da quello d entrata. L importante è che la pompa non si surriscaldi, e mi hai dato un gran sollievo.
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Perfetto, l importante è che non funzioni a vuoto.Diego ha scritto:Finché passa acqua, non si surriscalda.
L'acqua esce da qualche parte sarà pur entrata no?Arrow ha scritto: il getto d uscita è forte pero... boh!!
Eh appunto!! Lo penso anche io!! Sarà che sono maniaco/pazzo xD grazie a tutti!!naftone1 ha scritto:L'acqua esce da qualche parte sarà pur entrata no?Arrow ha scritto: il getto d uscita è forte pero... boh!!![]()
Sta funzionando tutto... Se la pompa va in secca, appena entra aria nella girante inizia a fare rumore, difficile non accorgersene...
Mettila al minimo o poco più, per facilitare il filtraggio biologicoArrow ha scritto:Una altra domanda! Non vorrei aprire un topic nuovo, quindi scrivo qua.
Il mio filtro ha una potenza di 1000l/h. Ho un acquario da 200l. Quanto devo chiudere la valvola? Quanto è la potenza da utilizzare? Per ora lo uso al massimo?
Al minimo. Se la tieni al massimo il filtro potrebbe non maturare proprioArrow ha scritto:Quindi al minimo? Al massimo dici che i batteri ci mettono troppo a formarsi?