Pagina 2 di 6
Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 19:49
di roby70
La cosa migliore è il cifo fosforo ma ci sono anche i "sassolini cifo" che sono simili agli stick ma con molto più fosforo che azoto (li trovi citati nell'articolo del PMDD avanzato); l'unica cosa è che si sciolgono completamente in poche ore ma i PO43- li alzano.
Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 19:51
di Rilla1972
Magari cambiano i nomi ma l'acido fosforico me lo ha fornito un moderatore della sezione fertilizzazione dicendomi che è identico a quello citato nella guida sul pmdd quindi dubbi non me ne pongo. Come scritto gli stick apportano sicuramente anche altri elementi e non solo nitrati. Anche io in altri post che avevo aperto sul problema dei nitrati NO
3- alti mi avevano detto che probabilmente (non sicuramente) erano gli stick a rilasciarlo..........sono intervenuto per correggere il tuo dubbio sui NO
3- a 50 = fosforo presente. in fertilizzazione ho molto da imparare

Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 22:10
di Maximilian
Grazie ragazzi, domani vedo di procurarmi il cifo fosforo, spero sia reperibile nel negozio dove vado solitamente.
Cosa mi dite invece di un cambio parziale con osmosi dal momento che sia KH che GH sono quasi raddoppiati nel giro di pochi mesi?
Con questo si abbasserebbero un po' tutti i valori, aggiungendo poi il fosforo dovremmo andare a posto!

Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 22:24
di Rilla1972
Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 22:37
di Maximilian
Si, sicuramente la fertilizzazione dovrà essere reintegrata, ma si abbasserebbero così tutti i valori, credo.
Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 09/10/2016, 22:44
di Rilla1972
Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 11/10/2016, 17:49
di Maximilian
Bene, ho preso il Cifo fosforo!
Ieri ho fatto un cambio con osmosi di 10lt, il tds è sceso di circa 100ppm.
Ora, quanto fosforo dovrei mettere?

Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 11/10/2016, 18:05
di Rilla1972
Ciao maximilian, generalmente tenerlo su un valore di 2 non è male. Dipende cmq anche dalle piante che hai. Io lo tengo anche a un valore superiore. Anche fino a 3 mg/lt
Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 11/10/2016, 18:22
di Maximilian
Dunque, per arrivare a quel valore, quanto dovrei metterne su un 70lt, considerato che è quasi assente?
Re: Hygrophyla difformis, the winner is....
Inviato: 11/10/2016, 18:27
di Rilla1972
C'è un ottima app su af x calcolare i fertilizzanti che si aggiungono in vasca. Cmq se è come il mio dovresti aggiungerne ml 0.4
Però ripeto guarda l' app inserisci i dati richiesti e vedrai il risultato che cerchi