Pagina 2 di 2
Re: Nebbia batterica
Inviato: 10/10/2016, 9:04
di darky.francy
Perfetto, grazie mille per il consiglio
Re: Nebbia batterica
Inviato: 10/10/2016, 9:08
di FedericoF
darky.francy ha scritto:Secondo me si... Non due gg dopo, appena ho riempito la vasca è diventata marrone e mi avevate detto che era normale che era solo polvere ma dopo un mese sta cacchio di polvere non si deposita?

Eh in teoria sì.. Ma quando butti l'acqua dentro stendi un sacchetto di nylon o qualcosa, in modo da non alzare il polverone.
Comunque dovrebbe esser sparito dopo 2 giorni massimo.
Cambia acqua anche secondo me.
Se proprio non funziona cambierei fondo, il lapillo è sporco, ma nessuno ha avuto problemi simili, magari il tuo è particolarmente sporco.
Re: Nebbia batterica
Inviato: 10/10/2016, 10:30
di darky.francy
Che vuol dire stendere un sacchetto? E non lo tolgo?
Re: Nebbia batterica
Inviato: 10/10/2016, 11:13
di GiuseppeA
darky.francy ha scritto:Che vuol dire stendere un sacchetto? E non lo tolgo?
Metti un sacchetto sul fondo, lo tieni giù con dei sassi e poi riempi la vasca e alla fine il sacchetto lo levi. Così facendo non si alza tutto il polverone del fondo...però "vale" solo a vasca vuota.
Tu invece, se non svuoti tutto, potresti mettere un piatto sul fondo e ci versi sopra l'acqua. Il piatto "smorza" la cascata e dovresti riuscire ad evitare di rialzare tutto quel polverone.
Re: Nebbia batterica
Inviato: 10/10/2016, 11:16
di darky.francy
Non ho capito... in poche parole sarebbe lapillo poi sacco e poi acqua giusto? E quando ho finito di riempire tolgo il sacco
Re: Nebbia batterica
Inviato: 10/10/2016, 11:23
di GiuseppeA
Esatto.

Re: Nebbia batterica
Inviato: 10/10/2016, 11:25
di darky.francy
Ma non è peggio? Perché l'acqua entra di colpo nei lapilli
Re: Nebbia batterica
Inviato: 10/10/2016, 11:28
di GiuseppeA
Una volta riempito l'acqario tiri via i pesi che tengono giù il sacchetto, piano piano l'acqua passa sotto e il sacchetto viene su da solo...ed è meno "traumatico" che il versare acqua diretta sul fondo.
