Info plafoniera LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: info plafoniera LED

Messaggio di Joo » 10/10/2016, 23:12

niko79 ha scritto:La plafoniera sarà sospesa,quindi dici che non è determinante il fattore riflettente,comunque male non fa,a questo punto visto che ancora devo realizzare la struttura,qualcosa mi invento..
Più che altro se la teni troppo alta parte della luce andrà fuori vasca e saranno necessari almeno due riflettori laterali.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: info plafoniera LED

Messaggio di Joo » 10/10/2016, 23:15

reartu76 ha scritto:Grazie..
Sono curioso di vedere il tuo capolavoro
OK. dammi solo qualche minuto per organizzarmi, sperando di non disturbare la coppia di ciclidi in atteggiamenti amorosi.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: info plafoniera LED

Messaggio di niko79 » 10/10/2016, 23:21

Giovanni 61 ha scritto:
niko79 ha scritto:La plafoniera sarà sospesa,quindi dici che non è determinante il fattore riflettente,comunque male non fa,a questo punto visto che ancora devo realizzare la struttura,qualcosa mi invento..
Più che altro se la teni troppo alta parte della luce andrà fuori vasca e saranno necessari almeno due riflettori laterali.
No,circa 10 cm.

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: info plafoniera LED

Messaggio di reartu76 » 10/10/2016, 23:24

Mmm.raga..
Tenendola sollevata 10 cm dal bordo vasca non c e rischio di perdita luce riflessa dall acqua

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: info plafoniera LED

Messaggio di Joo » 10/10/2016, 23:41

ecco alcune foto, non posso dire che sia un capolavoro, però è molto funzionale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: info plafoniera LED

Messaggio di Joo » 10/10/2016, 23:48

reartu76 ha scritto:Tenendola sollevata 10 cm dal bordo vasca non c e rischio di perdita luce riflessa dall acqua
confermo anch'io, con 10 cm non avrai bisogno di nulla.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
niko79 (11/10/2016, 0:06)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: info plafoniera LED

Messaggio di reartu76 » 11/10/2016, 0:53

Giovanni 61 ha scritto:
reartu76 ha scritto:Tenendola sollevata 10 cm dal bordo vasca non c e rischio di perdita luce riflessa dall acqua
confermo anch'io, con 10 cm non avrai bisogno di nulla.
Quante strisce LED hai inserito x tubo e quanti tubi hai montato ??
Leggo dal tuo profilo che hai un 300 litri ma 30 watt di potenza..
Bastano ?
I LED sono dimmerabili ? X fare alba e tramonto con centralina

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: info plafoniera LED

Messaggio di Joo » 11/10/2016, 1:01

reartu76 ha scritto:Quante strisce LED hai inserito x tubo e quanti tubi hai montato ??
Nel tubo che hai visto ci sono due strisce, ma solo una (90 LED)è illuminante, mentre l'altra e luce blu che andrebbe bene come luce notturna.
reartu76 ha scritto:Leggo dal tuo profilo che hai un 300 litri ma 30 watt di potenza..
Bastano ?
Diciamo che non potendo tenere delle piante, 30 w me li faccio bastare, anche se in realtà l'assorbimento è solo di 6 w.
reartu76 ha scritto:I LED sono dimmerabili ? X fare alba e tramonto con centralina
Assolutamente no e credo sia molto difficile trovarli dimmerabili.
Per alba e tramonto dovrai usare altre lampade.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: info plafoniera LED

Messaggio di Diego » 11/10/2016, 8:14

Giovanni 61 ha scritto:ho preso un vecchio tubo neon da 120 cm e l’ho aperto da un lato. Dopo averlo ripulito dalle sue polveri è tornato perfettamente trasparente,
Preciso solo che i fosfori all'interno del tubo sono tossici e che è presente anche una discreta quantità di mercurio, sempre all'interno del tubo, tossico pure lui.
Quindi se a qualcuno dovesse venire in mente di fare questo, stia attento. O, meglio, non lo faccia se ci tiene alla sua salute e a quella dei familiari (il mercurio evapora e si diffonde nell'aria).
Esistono supporti per le strip LED economici e sicuri.


Lasciamo niko79 e la sua plafoniera?

Quanto fatto da Giovanni può essere interessante, ma in un suo thread! Grazie
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: info plafoniera LED

Messaggio di niko79 » 11/10/2016, 10:21

Diego ha scritto:Preciso solo che i fosfori all'interno del tubo sono tossici e che è presente anche una discreta quantità di mercurio, sempre all'interno del tubo, tossico pure lui.
Quindi se a qualcuno dovesse venire in mente di fare questo, stia attento. O, meglio, non lo faccia se ci tiene alla sua salute e a quella dei familiari (il mercurio evapora e ai diffonde nell'aria).
@-) [-x
Comunque io uso i LED come nell'articolo,da 1watt x4 montati in serie su piastrina.
Procedo con l'inserimento di riflettore che penso di realizzare con plexiglas rivestito,nella parte posteriore, con nastro di alluminio,per fare effetto specchio...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti