Acquario pieno di Filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di Angelo90 » 26/10/2016, 0:45

Quindi da verde a marrone, bene. Allora posso dire che le ho quasi sconfitte. Le mie sono di un marrone scuro scuro. Se le lasciassi in qquanto tempo spariscono del tutto?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 26/10/2016, 8:37

Sulle tempistiche non possiamo aiutarti..dipende da quante sono. ;)

Quando riesci posta una foto così vediamo un po' come siamo messi.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di Angelo90 » 26/10/2016, 8:51

20161026084608.jpg
20161026084715.jpg
Ieri ne ho eliminate tante perchè la vasca era proprio inguardabile e avendo l acquario in negozio non era proprio bello da guardare. La parte anteriore del fondo è molto melmosa inoltre ho cercato di eliminarla anche dalle varie piante, il muschio era totalmente ricoperto, fortuna che nn e morto.

Se le aspirassi con un tubo? Magari cercando di non toccare il fondo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 26/10/2016, 8:55

Io aspetterei qualche giorno ... Non mi sembrano tante e dovrebbero sparire in tempi brevi.

Ricordati di fertilizzazione poco adesso..morendo hanno rilasciato nutrienti. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Angelo90 (26/10/2016, 8:58)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di Angelo90 » 26/10/2016, 8:58

GiuseppeA ha scritto:Io aspetterei qualche giorno ... Non mi sembrano tante e dovrebbero sparire in tempi brevi.

Ricordati di fertilizzazione poco adesso..morendo hanno rilasciato nutrienti. ;)
Ma sarà stato il ferro a farle morire? O__o ho messo 20ml di ferro e la vasca era diventata tutta rossa, da quel giorno le alghe hanno iniziato a morire.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 26/10/2016, 9:03

Il ferro é molto importante per la produzione di allelochimici da parte delle piante.

In questo caso, filamentose, anche lui avrà avuto un ruolo facendo ripartire per bene le piante ma senza allelochimici (ci vuole del tempo per saturare la vasca). Le piante sono partite, hanno consumato l'azoto ammoniacale che é il nutrimento delle filamentose e praticamente sono morte di fame. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di Forcellone » 26/10/2016, 9:46

Leggevo la quesitone.

Acquario avviato da poco:
- Si stanno presentando le Filamentose, aspettati anche le BBA, potrebbe essere la seconda fase.
- Non vanno toccate "come invece stai facendo", potrebbero arrivare i Ciano Batteri se non lasci fare il corso di maturazione come di norma, i ciano poi sono un problema, nell'articolo è spiegato.
- Vedo che hai usato l'Akadama, aspettati un abbassamento del KH "che in parte forse già è in corso, hai postato dei valori con una certa differenza". Occhio al pH se non sbaglio inserisci CO2 potresti avere di conseguenza un abbassamento "elevato" del pH un pericolo per gli inquilini e per la maturazione della vasca.
- finisco, come ti è stato già detto le alghe che muoiono rilascino nutrimenti, fai attenzione a cosa inserisci, consideralo nella concimazione se ci riesci.

Seguo la questione. ;)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 26/10/2016, 9:57

In questo caso, appurato che stanno morendo, se se ne leva qualcuna non succede niente. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Forcellone (26/10/2016, 10:00)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di Angelo90 » 26/10/2016, 11:13

Diciamo che le ho iniziate a togliere già dalla loro comparsa, ma non le eliminavo tutte perchè sapevo che potevano arrivare i ciano.
Ora inveve sono tutte di colore scuro, quindi morenti. Per il momento li lascio, magari nel fine settimana cerco di toglierne alcune.

Per quanto riguarda l akadama ci combatto da circa 2 mesi ormai....a quasi finito di assorbire. All inizio non immaginate lo sbatti nel vedere il KH scendere di 10 punti in circa 48 ore e insieme a lui gli altri valori. Per il pH ho 2 ossi di seppia in ammollo più altri 2 disciolti in acqua frizzante.

Dite che dovrei iniziare a preoccuparmi delle bba?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 26/10/2016, 13:17

Angelo90 ha scritto:Dite che dovrei iniziare a preoccuparmi delle bba?
E perché? Vedi qualche accenno? :-??

Io, fossi in te, mi "preoccuperei" più di come fertilizzare al meglio per far crescere le piante. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite