Giorno Dodo !!
Finalmente incominciamo
Le dosi sono da intendersi come iniziali, le aggiusteremo man mano in base alla reazione della tua vasca
Non hai tante rapide, niente CO
2 e le luci con 15 watt non sono potenti...
Ti faccio mettere un pò meno dell'articolo
Prima di iniziare testa gli
NO
3-
PO
43-
KH
GH
Potassio
Misura la conducibilità e poi inserisci 10 ml di soluzione di potassio.
Fai passare il tempo necessario che la soluzione si mescoli, 30 minuti- 1 ora dovrebbero bastare e rimisuri.
Così capisci di quanto aumenta con 10 ml di Potassio.
Questo ci servirà a capirne l'andamento
Tieni presente che il Potassio aumenta anche gli NO
3- che poi scenderanno nel giro di 4-5 gg.
Scriviti tutto
Magnesio
Dopo aver misurato la conducibilità del Potassio dosiamo il Magnesio. 2,5 ml.
Fai passare un pò di tempo e rimisuri la conducibilità.
Il Magnesio aumenta anche il GH.
Puoi ritestarlo per valutare di quanti punti sale con 2,5 ml
Rinverdente
2,5 ml.
Aumenta di poco la conducibilità.
Se ti compaiono GDA sui vetri ( sono le alghe polverose ) la prossima volta ne dosiamo meno.
Ferro
Fino ad arrossamento.
Io uso il metodo Rox
Ne metti dentro un tappino ( o ml magari inizia con 3 ml )
proprio vicino alla pompa d'uscita dell'acqua in modo che si mescoli.
Vai via qualche minuto..
Se al tuo ritorno l'acqua è leggermente arrossata ti fermi altrimenti rifai il tutto.
Cadenza:
Potassio a necessità
Magnesio a necessità
Ferro ogni 15 gg se noti carenza anche prima
Rinverdente 1 volta a settimana.
PO
43- - NO
3-
Aspettiamo il test.
Comunque i PO
43- per sicurezza sarebbe meglio dosarlo lontano dagli altri fertilizzanti.
L'Azoto mai con il Potassio altrimenti stressiamo troppo la fauna e non capisci di quanto aumenta in quanto si sovrappone con gli NO
3- del Potassio.
Questi due con cautela e a gocce.
Ma lo vedremo a parte
Dopo aver terminato il primo step dobbiamo valutare le piante, la conducibilità e i test
Qualsiasi dubbio siamo qui !
Allora buona fertilizzazione \:D/