Pagina 2 di 7
Re: Picco dei Nitriti
Inviato: 13/10/2016, 23:25
di Davide1989
KH dal rubinetto è 1,5/2. Nell'acquario sono a 4,5 adesso.
Come analisi non ho molto di ufficiale.
Re: Picco dei Nitriti
Inviato: 13/10/2016, 23:27
di Davide1989
For ha scritto:Già che ci sono aggiungo una cosa importante...
► Mostra testo
Ciao Davide
Non ci eravamo ancora scritti e manco t'ho salutato

Ciao

Re: Picco dei Nitriti
Inviato: 13/10/2016, 23:32
di Davide1989
Per fare i test uso le striscia ,JBL PROSCAN tramite telefono, magari i colori sono sfalsati e ho la misura errata
Re: Picco dei Nitriti
Inviato: 13/10/2016, 23:42
di For
Mannaggia a te che acqua invidiabile che hai
Senti, a questo punto dobbiamo capire che pesci vorrai introdurre. Hai già le idee chiare a questo proposito?
Dico la mia: se non fai un amazzonico tu, con quell'acqua, c'è proprio il mondo che va alla rovescia
Tornando in topic...per accelerare la maturazione si dovrebbe alzare un po' il pH; per alzare il pH l'unico modo è alzare il KH.
Alzare il KH adesso, solo per accelerare la maturazione, secondo me, ha senso solo se metterai pesci da acque più dure (guppy & co.).
In caso contrario, per pesci da acque tenere, come sono le tue adesso, secondo me non ha molto senso correggere i valori adesso per poi tornarli a correggere a maturazione avvenuta
È solo il mio parere

Re: Picco dei Nitriti
Inviato: 13/10/2016, 23:45
di Davide1989
For ha scritto:Mannaggia a te che acqua invidiabile che hai
Senti, a questo punto dobbiamo capire che pesci vorrai introdurre. Hai già le idee chiare a questo proposito?
Dico la mia: se non fai un amazzonico tu, con quell'acqua, c'è proprio il mondo che va alla rovescia
Tornando in topic...per accelerare la maturazione si dovrebbe alzare un po' il pH; per alzare il pH l'unico modo è alzare il KH.
Alzare il KH adesso, solo per accelerare la maturazione, secondo me, ha senso solo se metterai pesci da acque più dure (guppy & co.).
In caso contrario, per pesci da acque tenere, come solo le tue adesso, secondo me non ha molto senso correggere i valori adesso per poi tornarli a correggere a maturazione avvenuta
È solo il mio parere

Allora, pesci metterò:
- Cardellino acquatico
- Cardinali
- tetra fiamma
- Pesce pinguino
- Otocinclus vittatus
- Apistogramma Viejita
Con l'acqua sono molto fortunato, meglio approfittare
Io volevo iniziare con i primi pesci tra 8 giorni, ma non so...
Questa mattina ho ripetuto il test per vedere a 12 ore di distanza...risultato:
NO
3-: 0
NO
2-: 0
GH: <3
KH: 3
pH: 6,4
CO
2: 35
Re: Picco dei Nitriti
Inviato: 14/10/2016, 22:44
di Davide1989
Abbondato con il cibo anche stasera....ma valori sempre uguali
Re: Picco dei Nitriti
Inviato: 14/10/2016, 23:08
di cicerchia80
Metti la temperatura sui 25 gradi...ma già vuoi mettere i pwsci?
Quanti giorni sono passati?

Re: Picco dei Nitriti
Inviato: 14/10/2016, 23:11
di Davide1989
cicerchia80 ha scritto:Metti la temperatura sui 25 gradi...ma già vuoi mettere i pwsci?
Quanti giorni sono passati?

Temperatura passa dai 24,3 a luci spente fino a 26,5 luci accese
Pesci non ancora, oggi sono passati esattamente 16 giorni.
Re: Picco dei Nitriti
Inviato: 15/10/2016, 23:26
di Davide1989
Leggendo altri articoli, ho un dubbio. Possibile che il tutto sia rallentato dai filtri? Al momento come filtri ho:
Filtro ovatta 3.0, spugna di carbonio, 3.0, 3.0 Nitrax, filtro in spugna grossa

Re: Picco dei Nitriti
Inviato: 16/10/2016, 10:18
di Diego
Davide1989 ha scritto:Leggendo altri articoli, ho un dubbio. Possibile che il tutto sia rallentato dai filtri? Al momento come filtri ho:
Filtro ovatta 3.0, spugna di carbonio, 3.0, 3.0 Nitrax, filtro in spugna grossa

Picco dei nitriti alla seconda settimana è in perfetto orario.
Comunque hai una spugna anti-nitrati (Juwel Nitrax) che forse rompe le scatole