Eccomi qui!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Eccomi qui!

Messaggio di Sini » 12/10/2016, 22:29

GiuseppeA ha scritto:Leggendo la fertilizzazione che descrivi nell'altro topic direi che il problema é proprio quello.. Troppi nutrienti in vasca.
Beppe, la fertilizzazione è quella che ti ho scritto adesso.

La vasca è stata svuotata e riallestita 15 giorni fa...

Pesci non ce ne sono, ovviamente.

Ci spruzzo dentro dell'acqua ossigenata? Quanta? Fa male alle lumachine?

Oppure le lascio sfogare?

Lascio il fotoperiodo a 4 ore o riallungo?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Eccomi qui!

Messaggio di giampy77 » 12/10/2016, 22:32

Il fotoperiodo lascialo cosi e io lascerei stare pure le alghe, se partono per bene le tue piante non hai di che preoccuparti.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Eccomi qui!

Messaggio di GiuseppeA » 12/10/2016, 22:33

Ok.. Allora non ci sto capendo niente.. Sarà l'orario.


Togli gli stick e lasciale sfogare.. Una volta finiti i nutrienti moriranno.

Il fotoperiodo lascialo così se non addirittura buio per qualche giorno.

Le piante, quelle che riesci, mettile a galleggiare.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Eccomi qui!

Messaggio di MatteoR » 12/10/2016, 22:34

No, i cianobatteri non sono benvenuti. Possono essere neurotossici.
Invece alle alghe dovremmo voler bene...

Io direi meno ore di luce e pazienza.

(Il mio cuore piange sangue quando consiglio come levarle).
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Eccomi qui!

Messaggio di Sini » 12/10/2016, 22:39

Ok, grazie ragazzi!

Quindi un pò di buio e pazienza...

Vi ho dedicato una canzone
► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Eccomi qui!

Messaggio di alessio0504 » 13/10/2016, 0:35

Attento ai tempi con questi rimedi "naturali". Io a forza di provare rimedi poco invasivi quando avevo le volvox mi son ritrovato con le piante quasi completamente marce. Con la nebbia in vasca la luce non passa e le piante hanno le riserve, ma fino a un certo punto! :)
Deve risolversi entro certi tempi la cosa, altrimenti diventa compromettente se non intervieni tu in qualche modo!

Personalmente ho cercato di risolvere il problema in modo naturale e poco invasivo per 4 settimane. Un po' era migliorata la cosa ma dietro al nebbione ho ritrovato le piante messe così:
IMG_3624.JPG
IMG_3640.JPG
IMG_3616.JPG
Poi, appurato che il miglioramento era solo parziale e non definitivo, ho deciso di agire con più determinazione, prima di giocarmi definitivamente tutte le piante! Fortunatamente in pochi giorni ho risolto e con molta pazienza ho recuperato tutte le piante. La Bacopa ha impiegato mesi a riprendersi!

Appoggio i suggerimenti dati ma mi sembra anche doveroso mettere un po' in guardia su eventuali effetti collaterali! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Eccomi qui!

Messaggio di Sini » 13/10/2016, 0:37

alessio0504 ha scritto: Poi, appurato che il miglioramento era solo parziale e non definitivo, ho deciso di agire con più determinazione, prima di giocarmi definitivamente tutte le piante!
Cioè?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Eccomi qui!

Messaggio di alessio0504 » 13/10/2016, 0:53

Ora non so se avevi seguito la mia vicenda. Oltretutto aspetto le foto della tua vasca così cerchiamo di capire di che si tratta! :)
Io avevo una bella nebbia che in pochi giorni è diventata evidentemente verde, erano le volvox:
IMG_3407.JPG
Se non le elimini definitivamente e completamente quelle si rimoltiplicano in un paio di giorni.
Ho provato il fotoperiodo corto, l'acqua ossigenata e il buio. La nebbia schiariva un po' ma non la eliminavo.
E quindi dopo un miglioramento che lasciava ben sperare, poi in 24 ore ero di nuovo punto e a capo.

Le piante erano messe male e avevo paura di farle morire completamente.
Alla fine ho preso una lampada UV e in 72 ore (aiutandomi con 2 cambi) ho risolto:
IMG_3551.JPG
Ora...
Certo che la lampada ha un costo non indifferente. Tu sei in fase di allestimento e anche io ero all'inizio. Quindi anche con quella distruzione (che hai visto nelle foto) ho distrutto ben poco. Avevo 6 specie di piante in croce che ancora non avevano un "verso"!
Quindi ben venga il ricorso ad altri rimedi, tanto grossi danni non se ne fanno in una vasca avviata da poco. Ma se uno avesse una vasca allestita da un po' con tutti i pesci e ben piantumata gli direi di correre a comprare una lampada all'istante, dati i risultati sorprendenti e rapidi che eviterebbero sicuramente di far soffrire le piante come nelle foto che ti ho mostrato!

La mia vasca ci ha messo settimane intere a riprendersi e la Bacopa e il Tenellum (anche se tutto il resto era ripartito alla grande da tempo) hanno impiegato 5 lunghi mesi prima di tornare a cresce "normalmente"! Ho dovuto temprare a dovere le mie doti di paziente acquariofilo continuando a curarle anche se non mostravano segni di ripresa!

Mi pareva giusto (nell'appoggiare comunque i suggerimenti) farti notare che dilungare troppo i tempi, quando la luce non arriva alle piante, può risultare piuttosto distruttivo; e che volendo esistono altri rimedi più "diretti"!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Eccomi qui!

Messaggio di giampy77 » 13/10/2016, 6:26

Ma se uno avesse una vasca allestita da un po' con tutti i pesci e ben piantumata
E hai le volvox, significa che hai gestito la vasca in modo errato, che hai lasciato bloccare le piante causando squilibri vari.

Rimedi naturali o lampade super costose, sono metodi per contrastare queste alghe, ma non vanno ad individuare il perché. Insomma se si vogliono veramente fermare, bisogna capire cosa le ha causate e cosa abbiamo sbagliato.

Comunque confermo quello che dici, poiché anche l'articolo cita:
rps20161013_062431.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Eccomi qui!

Messaggio di FedericoF » 13/10/2016, 7:14

Chi gli fa spendere 100 euro per una vasca avviata da 15 giorni? Piuttosto riallestisci...
In ogni caso le volvox arrivano quasi sempre in avvio. Se non è così vuol dire che si è combinato qualcosa di grave in vasca.

Però appoggio Alessio, metodi naturali funzionano, ma spesso richiedono troppa pazienza.

Piccolo ot.. La lampada uv uccide anche i batteri? Se sì solo quelli che le passano sotto in naso giusto?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti